Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Capodanno
Palermo, al Teatro Massimo atmosfere viennesi per il doppio concerto di San Silvestro e Capodanno, Julian Rachlin violinista e direttore
Il concerto sarà eseguito due volte, nei pomeriggi del 31 dicembre e del 1° gennaio

Fondazione Teatro Massimo di Palermo Presenta

“ Stagione di Concerti 2022 – 23 ”
Al Teatro Massimo di Palermo, il passaggio d’anno è tutto nel segno di Vienna e delle sue incantate atmosfere, con il doppio concerto che non può che intitolarsi ‘Il Danubio blu’: un viaggio musicale tra valzer, polke, virtuosismi del violino che restituiscono tutto il fascino da sogno della capitale asburgica, tra neve e velluti.

Il Concerto sarà eseguito due volte, nel pomeriggio del 31 dicembre 2022 (ore 17.30)  per il Concerto di San Silvestro, e il 1° gennaio 2023 (ore 18) per il Concerto di Capodanno.

Alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro Massimo, nella doppia veste di violinista e direttore, sarà Julian Rachlin, già acclamato interprete del Concerto di Čajkovskij nella scorsa stagione del Lirico palermitano.

Di origini lituane ma austriaco e viennese – si è trasferito nella capitale con la famiglia d’origine all’età di tre anni – Rachlin presenta un programma con tutto il brio e i ritmi musicali che caratterizzano il Capodanno a Vienna, ma con scelte di gran classe: alle polke e ai celebri valzer di Johann Strauss (immancabile il Bel Danubio blu), si alternano alcuni dei meravigliosi Liebeslieder – Walzer di Brahms, il Valzer dei fiori (da Schiaccianoci) e la Polonaise (da Onegin) di Čaikovskij, l’Ouverture da Ruslan e Ljudmila di Glinka, le incantevoli miniature violinistiche di Fritz Kreisler, pezzi di bravura ben conosciuti dal pubblico, spesso eseguiti come bis da concerto.

*

(Photocredits, Teatro Massimo ©Rosellina Garbo, Julian Rachlin  ©Ashley Klassen)
Palermo, al Teatro Massimo atmosfere viennesi per il doppio concerto di San Silvestro e Capodanno, Julian Rachlin violinista e direttore

Interpreti

Direttore e violino Julian Rachlin

Orchestra e Coro del Teatro Massimo

Programma

Musiche di Pëtr Il’ič Čaikovskij, Johann Strauss figlio, Fritz Kreisler, Johannes Brahms, Mikhail Glinka, Leopold Godowsky

Repliche

31 dicembre 2022 ore 17.30
01 gennaio 2023 ore 18.00

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro Massimo – Palermo
Il Teatro Massimo di Palermo, inaugurato nel 1897, è l’edificio teatrale più grande. . .

Scopri di più

Correlati

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie