Concertisti Classica
- Concerto
- Da Dom 4 Giu '23
- Alle ore 17:30
- A Napoli
Università Federico II Presenta
Interpreti
Orchestra Scarlatti Junior, la Scarlatti per Tutti e la Nuova Orchestra Scarlatti.Programma
Musiche che spaziano da Scarlatti a Morlacchi, da Suppè a Shostakovic.In Evidenza
L’Orto Botanico di Napoli è stato fondato nel 1807 da Giuseppe Bonaparte, re di Napoli, ed è una delle più antiche istituzioni scientifiche italiane. Sin dalle sue origini, ha avuto come scopo principale la conservazione e lo studio della diversità vegetale, con particolare attenzione alla coltivazione e alla diffusione di specie utili alla salute, all’agricoltura e all’industria. L’Orto Botanico si trova nel quartiere di Chiaia, vicino alla zona portuale di Napoli. La struttura comprende una vasta area verde, che ospita numerose piante esotiche provenienti da tutto il mondo, nonché una serie di serre e giardini tematici, dedicati ad esempio alle piante medicinali, alle orchidee e alle palme. Tra le opere architettoniche più rappresentative dell’Orto Botanico di Napoli, si segnalano la facciata neoclassica, progettata da Giuliano de Fazio, e la Stufa temperata, che ricorda le antiche Orangerie del XVIII secolo e che veniva utilizzata per ospitare gli agrumi durante la stagione sfavorevole. L’Orto Botanico di Napoli è aperto al pubblico e rappresenta una meta ideale per gli appassionati di botanica, ma anche per le famiglie che desiderano trascorrere una giornata all’aria aperta, circondati dalla bellezza della natura. L’Orto Botanico di Napoli è una struttura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.Correlati
Concertisti Classica
Roma, 28 Maggio alle 18:00
Torino, 2 Giugno alle 20:30
Napoli, 4 Giugno alle 17:30
Roma, 20 Giugno alle 21:00
Termina il 4 Giugno
Termina il 4 Giugno
Termina il 10 Giugno
Termina il 11 Giugno
Termina il 15 Giugno
Termina il 8 Ottobre
Termina il 17 Settembre
Termina il 16 Settembre