Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Natale
Orchestra Sinfonica di Sanremo, Natale con il Magnificat di Bach tra le navate di S. Siro
In programma anche la Cantata BWV 51, dirige Giancarlo De Lorenzo

Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo Presenta

“ Stagione Musicale Autunno 2022 ”
L’Orchestra Sinfonica di Sanremo propone un Concerto di Natale nel segno di Bach, incentrato sul capolavoro sublime del Magnificat: in programma giovedì 22 dicembre 2022 (ore 21), l’appuntamento musicale avrà per cornice la solenne architettura romanica della Basilica Concattedrale di San Siro.

Insieme al Magnificat in Re magg. BWV 243 – presentato nella seconda versione del 1733 – si ascolterà anche la Cantata BWV 51, “Jauchzet Gott in allen Landen”.

Affiancherà l’Orchestra Sinfonica di Sanremo il Coro Filharmonia, mentre le parti soliste sono affidate ai soprani Paola Cigna e Antonella Romanazzi, al contralto Aleksandra Meteleva, al tenore Gianluca Pasolini e al basso Matteo Pietrapiana; dirige il Maestro Giancarlo De Lorenzo.

Il celebre Magnificat in Re magg. BWV 243 (1733), rappresenta uno dei vertici tra le composizioni vocali di Johann Sebastian Bach. Suddiviso in 12 parti, il Magnificat prevede un organico formato da orchestra, coro e cinque voci soliste (due soprani, contralto, tenore e basso), a ciascuna delle quali è assegnata un aria. La composizione si distingue per freschezza e energia, ed è caratterizzata da una stupefacente varietà, cardine dell’estetica barocca. Varietà che Bach amava mettere particolarmente in risalto nelle composizioni “concepite come biglietti da visita per presentare ed esibire le sue doti inventive e tecniche di elaborazione musicale a nuovi committenti o nuovo pubblico” come acutamente sottolineato da Stefano Catucci.

Secondo brano in scaletta, la Cantata BWV 51 per soprano e orchestraJauchzet Gott in allen Landen” (“Lodate il Signore in tutte le terre”), eseguita per la prima volta nel settembre 1730 nella Chiesa di San Tommaso a Lipsia. Si tratta di una delle quattro cantate sacre scritte da Bach per la voce di soprano solista, parte per la quale sono qui richieste doti di estremo virtuosismo.

   

In Evidenza

I concerti sono ad ingresso libero.
Orchestra Sinfonica di Sanremo, Natale con il Magnificat di Bach tra le navate di S. Siro

Altre informazioni di interesse

Il concerto verrà replicato venerdì 23 dicembre (ore 21) nel Santuario della Madonna Miracolosa a Taggia.

Interpreti

Soprano Paola Cigna
Soprano Antonella Romanazzi
Contralto Aleksandra Meteleva
Tenore Gianluca Pasolini
Basso Matteo Pietrapiana

Coro Filharmonia

Direttore Giancarlo De Lorenzo

Programma

Johann Sebastian Bach
Magnificat in Re magg. BWV 243
Cantata BWV 51 per soprano e orchestra

Repliche

22 dicembre 2022 ore 21 Sanremo, Concattedrale di San Siro
23 dicembre 2022 ore 21 Taggia, Santuario della Madonna Miracolosa

Ti potrebbe interessare

Orchestra Sinfonica di Sanremo
Nata nel 1905, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo è una delle più antiche e prestigiose. . .

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie