L’Orchestra della Magna Grecia nasce nel 1993, con un duplice obiettivo: promuovere la cultura musicale classica, e produrre e distribuire progetti musicali innovativi, aprendo il mondo sonoro della grande orchestra sinfonica alla trasversalità e alle contaminazioni artistiche, comprendenti differenti stili e categorie musicali.
Dopo un decennio di attività, l’Orchestra è stata riconosciuta come Istituzione Concertistico – Orchestrale (ICO) dal Ministero della Cultura.
Molteplici sono state le collaborazioni con importanti direttori e solisti d’eccezione, tra i quali il premio Oscar Luis Bacalov, Direttore Principale dal 2005 al 2017, e Luigi Piovano, direttore musicale dal 2012 al 2017, e oggi Direttore Principale.
L’Orchestra della Magna Grecia realizza circa 90 concerti all’anno, ed è impegnata in tournée in Italia e all’estero, che negli anni recenti hanno portato ad esbizioni in Giappone, Germania, Austria, Francia, Svizzera, Messico, Spagna ed Emirati Arabi, Montenegro, Albania, Grecia. Numerose sono state anche le riprese televisive nazionali e internazionali.
L’Orchestra della Magna Grecia programma la propria stagione a Taranto presso il Teatro Orfeo e il Teatro Fusco, a a Matera nell’Auditorium Cava del Sole.
*
(Foto Orchestra della Magna Grecia ©Aurelio Castellaneta)