Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Oper! Awards 2023, Gianandrea Noseda miglior direttore d’orchestra, Oksana Lyniv premiata per il suo impegno per l’Ucraina
La cerimonia di premiazione si è tenuta il 27 febbraio ’23 all’Opera di Dortmund in Germania
Assegnati gli Oper! Awards 2023, l’unico premio tedesco internazionale per l’opera: la cerimonia di premiazione si è svolta il 27 febbraio 2023 presso l’Opera di Dortmund.

Suddivisi in 20 categorie, i riconoscimenti sono assegnati ogni anno da una giuria composta da esponenti della critica musicale tedesca.

Il maestro Gianandrea Noseda, direttore musicale generale dell’Opera di Zurigo dal 2021, è stato premiato come ‘Miglior direttore d’orchestra’, mentre Oksana Lyniv, direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna è stata premiata per l”Impegno straordinarionel sociale e la sua dedizione verso l’Ucraina.

“È noto da tempo che Noseda è uno specialista del repertorio operistico italiano, oltre ad avere un talento per le opere francesi e russe. Ora sta anche mostrando il suo lato migliore come esperto di Wagner al Teatro dell’Opera di Zurigo”, così la motivazione della giuria, riferita alle prime due ‘giornate’ della nuova produzione della tetralogia di Wagner avviata all’Opernhaus della città elvetica.

Accanto all’impegno a Zurigo, Gianandrea Noseda è anche direttore musicale della National Symphony Orchestra (Nso) di Washington e direttore ospite principale della London Symphony Orchestra.

Oksana Lyniv, già premiata agli Oper! Awards 2020 come ‘Miglior direttore d’orchestra’, ha ricevuto il nuovo riconoscimento così motivato dalla giuria:  “È stata la prima donna a dirigere al Festival di Bayreuth e la prima direttrice musicale alla guida di uno dei più importanti teatri d’opera italiani, il Teatro Comunale di Bologna: Oksana Lyniv è diventata ormai da tempo un modello per una giovane generazione di direttrici donne promettenti. Ma un modello lo è anche per il suo impegno sociale di fronte alla crudele guerra di aggressione di Putin contro il suo paese d’origine. L’artista non solo lavora instancabilmente per i giovani musicisti ucraini, in particolare per l’Orchestra Giovanile Ucraina da lei fondata, ma si batte anche per difendere la cultura ucraina dall’usurpazione russa. Con la sua musica e il suo impegno, dà un importante contributo per infondere speranza e forza alle persone della sua terra”.

(Gianandrea Noseda, photocredit ©Monika Rittershaus – Opernhaus Zürich)

Collegato

Fondazione Teatro Comunale di Bologna
La Fondazione Teatro Comunale di Bologna nasce nel 1999, dalla trasformazione dell’Ente. . .

Scopri di più

Fonte: Oper! Awards

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie