- Da Gio 4 Mag '23
- a Dom 7 Mag '23
- Contesto: città d’arte, monumento simbolo
- Eventi in cartellone: 4
- Direttore artistico: András Schiff
Il Programma
4 maggio 2023 ore 20 Teatro Olimpico Sir András Schiff, pianoforte Musiche di Haydn e Mozart 5 maggio 2023 ore 20 Basilica dei SS. Felice e Fortunato Cappella Andrea Barca, Coro Schola San Rocco direttore Sir András Schiff Haydn, La creazione 6 maggio 2023 ore 20 Teatro Olimpico Cappella Andrea Barca direttore e pianoforte Sir András Schiff Musiche di Mozart 7 maggio 2023 ore 20 Teatro Olimpico Cappella Andrea Barca direttore Sir András Schiff Musiche di BrahmsAltre informazioni d’interesse
Il Teatro Olimpico di Vicenza Il Teatro Olimpico è patrimonio Unesco dal 1994 insieme alle altre opere palladiane di Vicenza. L’Olimpico, il più antico teatro coperto dell’epoca moderna, venne commissionato ad Andrea Palladio dall’Accademia Olimpica, della quale egli stesso faceva parte, per la rappresentazione di commedie classiche. Progettato nel 1580, l’architetto non poté vederlo realizzato, morì infatti nell’agosto dello stesso anno. I lavori, già iniziati, vennero proseguiti dal figlio Silla che si basò sugli appunti paterni e si conclusero nel 1584, limitatamente alla cavea completa di loggia e al proscenio. A realizzare le scene lignee, di grande effetto per l’illusionismo prospettico e la cura del dettaglio, venne chiamato un altro grande architetto, il vicentino Vincenzo Scamozzi, e nel marzo del 1585 il Teatro Olimpico poté essere inaugurato.Biglietteria
Per il concerto in Basilica, interi da 40 a 70€, ridotti under 30 da 15 a 30€Chi Organizza
Evento Collegato
Roma, 28 Maggio alle 18:00
Torino, 2 Giugno alle 20:30
Napoli, 4 Giugno alle 17:30
Roma, 20 Giugno alle 21:00
Termina il 4 Giugno
Termina il 4 Giugno
Termina il 10 Giugno
Termina il 11 Giugno
Termina il 15 Giugno
Termina il 8 Ottobre
Termina il 17 Settembre
Termina il 16 Settembre