Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Nuno Côrte-Real e Ana Quintas
Côrte-Real_Quintans A

Fondazione Orchestra Regionale Toscana Presenta

“ NUNO CÔRTE-REAL direttore, ANA QUINTANS soprano ”
Il programma si apre con la Sinfonia “Italiana” che Felix Mendelssohn scrisse assemblando le impressioni raccolte nel Bel Paese durante il suo Gran Tour. Poi viene Mozart, un bouquet di arie dalle opere in lingua italiana e tedesca cantate da Ana Quintas, pure lei portoghese, specializzata nel repertorio sei-settecentesco.
Il programma musicale sarà eseguito senza intervallo  per ragioni di sicurezza.

In Evidenza

Prima che un direttore, Nuno Côrte-Real è un compositore, tra i maggiori del Portogallo. Autore di pagine sinfoniche, cameristiche, partiture per la danza e opere liriche programmate in Europa e America, proporrà uno dei pezzi più significativi del suo catalogo ispirato a una lirica di Fernando Pessoa.
Nuno Côrte-Real e Ana Quintas

Interpreti

Orchestra della Toscana, NUNO CÔRTE-REAL direttore e ANA QUINTANS soprano

Programma

Felix Mendelssohn-Bartholdy / Sinfonia n.4 op.90 ‘Italiana’
Nuno Côrte-Real / Todo o teatro é um muro branco de música op.45
Wolfgang Amadeus Mozart / ‘Vedrai carino’ aria da Don Giovanni K.527
Wolfgang Amadeus Mozart / ‘Una donna a quindici anni’ aria da Così fan tutte K.588
Wolfgang Amadeus Mozart / ‘Ach, ich fühl’s, es ist verschwunden’ aria da Il flauto magico K.620
Wolfgang Amadeus Mozart / ‘Venite inginocchiatevi’ aria da Le nozze di Figaro K.492
Wolfgang Amadeus Mozart / ‘L’ho perduta… me meschina’ cavatina da Le nozze di Figaro K.492

Riproduzione Riservata © 2020 Copyright Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie