- Da Lun 19 Giu '23
- a Dom 25 Giu '23
- Attività prevalente: Cameristica, Strumenti ad arco
- Contesto: città d’arte
- Eventi in cartellone: 9
- Direttore artistico: Natalie Dentini
Il Programma
19 giugno (ore 21.15) Teatro Signorelli ‘Solo Hadelich’ – Augustin Hadelich, violino musiche di J. S. Bach e Coleridge-Taylor Perkinson 20 giugno (ore 21.15) Teatro Signorelli ‘Shaham e i canti popolari’ – Rinat Shaham, mezzosoprano Miwa Gofuku, pianoforte – Ettore Causa, viola musiche di Ravel, de Falla, Berio, Brahms, Weill, Bernstein, Gershwin 21 giugno (ore 21.15) Relais La Corte dei Papi Marmen Quartet musiche di Salina Fisher, Ligeti, Beethoven 22 giugno (ore 19.00) Relais & Chateaux Il Falconiere Songha Choi, violino – Hayoung Choi, violoncello musiche di Cassadó, Glière, Corigliano, Webern, Kodály, Wolf 23 giugno (ore 21.15) Teatro Signorelli ‘Steven Isserlis’ Steven Isserlis, violoncello – Connie Shih, pianoforte musiche di Beethoven, Suk, Brahms 24 giugno (ore 11.00) Auditorium Centro Convegni Sant’Agostino Recital dei giovani talenti di Nume Academy Brani per violino, viola, violoncello solo o con accompagnamento del pianoforte 24 giugno (ore 21.15) Auditorium Centro Convegni Sant’Agostino Antonio Lysy, Mi-kyung Lee e gli straordinari talenti della Nume Academy musiche di Dvořák, Halvorsen, Mendelssohn 25 giugno (ore 11.00) Auditorium Centro Convegni Sant’Agostino Recital dei giovani talenti di Nume Academy Brani per violino e viola solo o con accompagnamento del pianoforte 25 giugno (ore 21.15) Auditorium Centro Convegni Sant’Agostino Ettore Causa, Vlad Stanculeasa e gli straordinari talenti della Nume Academy musiche di Brahms e DebussyEvento Collegato
Bologna, 19 Settembre alle 20:30
Milano, 12 Ottobre alle 20:00
Bolzano, 17 Ottobre alle 20:00
Termina il 26 Settembre
Termina il 26 Settembre
Termina il 28 Settembre
Termina il 1 Ottobre
Termina il 1 Ottobre
Termina il 1 Ottobre
Termina il 12 Novembre
Termina il 1 Novembre
Termina il 8 Ottobre