Nicola Possenti è nato a Roma nel 1996. Ha ricevuto le sue prime lezioni all’età di 3 anni ed a 9 anni è stato ammesso al Conservatorio di Musica “Ottorino Respighi” di Latina. Dopo che il pianista Sergio Perticaroli lo ebbe ascoltato, gli suggerì di continuare i suoi studi al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, con il M° Francesco Martucci, dove ha conseguito il diploma di pianoforte all’età di 19 anni. L’anno prima del diploma, fondamentale per la sua formazione artistica, ha studiato presso l’Università della Musica “Fryderyk Chopin” di Varsavia nella classe di pianoforte del M° Pawel Kaminsky e nella classe di musica da camera di Iwona Mironiuk. Due anni dopo il diploma in Pianoforte si è diplomato in Musica da Camera con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida della M° Francesca Vicari, presso il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone e, l’anno seguente, ha conseguito la Laurea di II livello in pianoforte solista con il massimo dei voti, lode e menzione speciale. Attualmente continua i suoi studi di pianoforte con Pierluigi Camicia.
Durante l’anno accademico 2018-2019 ha collaborato come pianista accompagnatore nella classe di archi e come docente assistente nella classe di musica da camera presso l’Estonian Academy of Music and Theatre di Tallinn. Nel 2018 ha fondato il Trio Enea con la violinista Alice Notarangelo ed il violoncellista Leonardo Petracci, con i quali si sta perfezionando sotto la guida dell’AVOS Piano Quartet e del Trio Debussy presso l’Accademia di Musica di Pinerolo. Hanno inoltre seguito Masterclass con Maestri quali Bruno Canino, Pierluigi Camicia, Carlo Guaitoli, David Romano, Fausto di Cesare, Carlo Fabiano e Filippo Gamba.