Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Nicola Antonio Porpora, Concerto per violoncello e archi in Sol maggiore
Per la Giornata della Musica Antica la Fondazione Pietà de’Turchini propone due appuntamenti in streaming, la matinée ‘Sublime ingegno. L’arte di Josquin Desprez’ con l’ensemble De labyrinto (11.30h) e la pomeridiana con le musiche di Porpora

Fondazione Pietà de’Turchini Presenta

“ Concerto per la Giornata della Musica Antica – Early Music Day ”
Il Concerto per violoncello e archi in Sol maggiore di Nicola Antonio Porpora (Napoli 1686 – 1768)  tra i migliori esempi del ridotto corpus strumentale del maestro. In live streaming gratuito sulla piattaforma della Fondazione Pietà de’Turchini turchini.it/live La Fondazione Pietà de’Turchini ha sede a Napoli e ha  tra gli scopi principali quello di valorizzare il patrimonio musicale e teatrale napoletano dei secoli XV – XVIII, rintracciandone i riflessi nella contemporanea produzione musicale europea.
Nicola Antonio Porpora, Concerto per violoncello e archi in Sol maggiore

Interpreti

Catherine Jones, violoncello – Talenti Vulcanici – Ensemble della Pietà de’ Turchini diretto da Stefano Demicheli

Programma

Nicola Antonio Porpora, Concerto  lper violoncello e archi in Sol maggiore

In Evidenza

La Giornata della Musica Antica è stata lanciata nel 2013 dal Réseau Européen de Musique Ancienne (REMA). Il 21 marzo, equinozio di primavera e data di nascita di J. S. Bach, si celebra l’immenso patrimonio di un millennio di musica europea. L’edizione 2021 si svolge online, con partecipazioni da tutto il mondo. www.earlymusicday.eu

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie