Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Napoli, sarà il soprano Pretty Yende la prima artista a salire sul palco del San Carlo dopo il restauro
Al pianoforte Michele D’Elia, il programma spazia da Mozart a Debussy; la cantante sudafricana è nel cast artistico della cerimonia d’incoronazione di re Carlo III a Westminster

Fondazione Teatro di San Carlo Presenta

“ Stagione di concerti 2022/23 ”
Sarà il soprano sudafricano Pretty Yende la prima artista a calcare il palcoscenico del Teatro San Carlo di Napoli dopo i lavori di restauro: si esibirà il prossimo 6 aprile 2023 in un recital che spazia da Mozart a Debussy, accompagnata al pianoforte da Michele D’Elia.

La cantante sarà al Lirico partenopeo esattamente un mese prima della sua partecipazione alla cerimonia d’incoronazione di re Carlo III e della regina Camilla, che avrà luogo il 6 maggio a Londra, nell’antica Abbazia di Westminster.

Pretty Yende è dunque nella rosa dei più affermati artisti internazionali selezionati da Buckingham Palace per arricchire musicalmente la solennità dell’incoronazione, un avvenimento epocale che verrà seguito dai media di tutto il mondo.

L’artista sudafricana si è esibita nei più prestigiosi teatri internazionali, tra cui Royal Opera House Covent Garden di Londra, Opéra di Parigi, Metropolitan Opera di New York, Teatro alla Scala di Milano, Deutsche Oper e Staatsoper di Berlino, Bayerische Staatsoper a Monaco, Opernhaus di Zurigo, Gran Teatre del Liceu di Barcellona, Wiener Staatsoper e molti altri.

Al Teatro di San Carlo Pretty Yende ritorna dopo il successo ottenuto ne La traviata di Verdi con la regia di Ferzan Özpetek lo scorso luglio: accompagnata dal pianista Michele D’Elia, presenta un programma che prevede brani di Wolfgang Amadeus Mozart, Gioachino Rossini, Claude Debussy, Franz Liszt e Gaetano Donizetti.

(Pretty Yende, foto Dario Acosta; Michele D’Elia, foto Michele Monasta)
Napoli, sarà il soprano Pretty Yende la prima artista a salire sul palco del San Carlo dopo il restauro

Interpreti

Soprano Pretty Yende
Pianoforte Michele D’Elia

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart
“Exsultate, jubilate”, mottetto, K. 165
Gioachino Rossini
“Beltà crudele”
Soirées musicales, “Lʼinvito”, “La pastorella delle Alpi”
Semiramide, “Bel raggio lusinghier”
Claude Debussy
“Beau soir”
“Fleur des blés”
“Clair de lune”
“Mandoline”
“Apparition”
Franz Liszt
Parafrasi su “O du mein holder Abendstern”,
dallʼopera Tannhäuser di Richard Wagner, per pianoforte solo, S. 444
Gaetano Donizetti
“Il barcaiolo”
“La conocchia”
Maria Stuarda, “O nube! che lieve… Nella pace del mesto riposo”

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro di San Carlo in Napoli
Fondato nel 1737 per volere di Carlo III di Borbone, il San Carlo di Napoli è uno dei. . .

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie