Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Natale
Napoli, Concerto di Natale al Teatro San Carlo, dirige Juraj Valčuha
In programma musiche di Prokof’ev, Ravel e il Gloria di Poulenc con il soprano Lauren Michelle al debutto a Napoli

Fondazione Teatro di San Carlo in Napoli Presenta

“ Stagione di Concerti 2021/22 ”
Sarà Juraj Valčuha a dirigere il Concerto di Natale del Teatro San Carlo il prossimo 18 dicembre (ore 19), uno tra i primi appuntamenti sinfonici della nuova  Stagione 2021-22.

Sul palco Orchestra e Coro del Teatro San Carlo, quest’ultimo preparato da José Luis Basso, e il soprano statunitense Lauren Michelle, al debutto partenopeo.

Il programma scelto dal direttore slovacco per le “sue” compagini – Valčuha è dal 2016 alla direzione musicale del Lirico napoletano – si apre con un classico del periodo festivo, la Suite n. 1 op. 107 che Sergej Prokof’ev trasse dal suo balletto Cenerentola (1945).

Brano centrale in locandina, la versione orchestrale della suite Ma mère l’oye (1912)  di Maurice Ravel, concepita anch’essa come un balletto.

In chiusura, il Gloria per soprano, coro e orchestra di Francis Poulenc del 1961, uno dei brani più celebrati del compositore francese.

Napoli, Concerto di Natale al Teatro San Carlo, dirige Juraj Valčuha

Interpreti

Direttore  Juraj Valčuha

Maestro del Coro  José Luis Basso

Soprano Lauren Michelle

Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo

Programma

Sergej Prokof’ev
Cenerentola, Suite n. 1, Op. 107

Maurice Ravel
Ma mère l’oye, suite

Francis Poulenc
Gloria per soprano, coro e orchestra

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro di San Carlo in Napoli
Fondato nel 1737 per volere di Carlo III di Borbone, il San Carlo di Napoli è uno dei. . .

Scopri di più

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie