Autore: Sabine Frantellizzi
- Opera
- Da Mar 18 Gen '22
- Fino a Sab 29 Gen '22
- Alle ore 19:00
- A Napoli
Fondazione Teatro San Carlo Presenta
Interpreti
Direttore | Carlo Montanaro Regia | Gianni Amelio Regista per la ripresa | Michele Sorrentino Mangini Coreografia | Stéphane Fournial Scene | Nicola Rubertelli Costumi | Maurizio Millenotti Luci | Pasquale Mari Interpreti Lord Enrico Ashton | Gabriele Viviani Lucia di Lammermoor | Nadine Sierra Sir Edgardo di Ravenswood | Pene Pati♭ Lord Arturo Bucklaw | Daniele Lettieri Raimondo Bidebent | Alexandros Stavrakakis♭ Alisa | Tonia Langella Normanno | Nicola Pamio ♭debutto al Teatro di San Carlo Orchestra, Coro e Balletto del Teatro di San Carlo Direttore del Coro | José Luis Basso Direttore del Balletto | Clotilde Vayer Produzione del Teatro di San CarloProgramma
Gaetano Donizetti Lucia di Lammermoor Opera in tre atti libretto di Salvadore Cammarano, tratto da The Bride of Lammermoor di Walter ScottIn Evidenza
La prima assoluta di Lucia di Lammermoor ebbe luogo proprio al Teatro di San Carlo il 26 settembre 1835.Repliche
(N.b.: Il Teatro di San Carlo costretto dagli sviluppi della pandemia, ha posticipato la prima rappresentazione dell’opera, originariamente prevista il 15 gennaio, al giorno 18.) (sabato 15 gennaio 2022, ore 19 cancellata) martedì 18 gennaio 2022, ore 20 venerdì 21 gennaio 2022, ore 20 domenica 23 gennaio 2022, ore 17 mercoledì 26 gennaio 2022, ore 18 sabato 29 gennaio 2022, ore 19Ti potrebbe interessare
Correlati
Autore: Sabine Frantellizzi
Torino, 30 Marzo alle
Roma, 1 Aprile alle 17:30
Bologna, 2 Aprile alle 20:30
Firenze (e Livorno. Empoli, Poggibonsi, Piombino), 3 Aprile alle 21:00
Concluso il 22 Marzo ’23
Concluso il 30 Dicembre ’22
Concluso il 17 Dicembre ’22
Concluso il 17 Dicembre ’22
Concluso il 6 Dicembre ’22
Concluso il 4 Dicembre ’22
Termina il 27 Agosto
Termina il 3 Settembre
Concluso il 17 Settembre ’22