Dopo il successo dello scorso anno, dal 21 aprile al 3 maggio 2023 torna a Napoli la II edizione del Festival Pianistico del Teatro di San Carlo, che promette di affascinare nuovamente il pubblico partenopeo con una serie di sei appuntamenti in cui si alterneranno pianisti di diverse generazioni e nazionalità. Il concerto inaugurale, venerdì 21 aprile, è affidato alla portoghese Maria João Pires, che si esibirà per la prima volta al San Carlo con un programma comprendente Faschingsschwank aus Wien op 26 (Il carnevale di Vienna), e Arabeske in sol maggiore, op. 18 di Robert Schumann, Pour le piano, L. 95 di Claude Debussy, Sonata in si bemolle maggiore per pianoforte, D. 960 di Franz Schubert. Il 22 aprile è il turno del giovane pianista francese Alexandre Kantorow, anche egli debuttante al San Carlo; proporrà la Sonata n. 1 in do maggiore per pianoforte, op. 1 di Johannes Brahms, Dodici Lieder di Franz Schubert S. 558 di Franz Liszt, Fantasia in do maggiore per pianoforte, D. 760 “Wanderer-Fantasie” di Franz Schubert. Giovedì 27 aprile ancora un debutto sul palco del Massimo partenopeo, con la pianista russa Yulianna Avdeeva, impegnata in brani di Chopin (Quattro mazurche, op. 41, Scherzo n. 3 in do diesis minore, op. 39, Barcarola in fa diesis maggiore, op. 60 e Polonaise – Fantaisie in la bemolle maggiore, op. 61) e Rachmaninov (Quattro preludi da Dieci preludi, op. 23 Sonata n. 2 in si bemolle minore per pianoforte, op. 36). Venerdì 28 aprile il Festival prosegue con il giovane Filippo Gorini, unico musicista italiano della rassegna, che presenta la Sonata n. 31 in la bemolle maggiore per pianoforte, op. 110 Ludwig van Beethoven, Otto Klavierstücke op. 76 (Pezzi per pianoforte) di Johannes Brahms e la Sonata in la maggiore per pianoforte, D. 959 di Franz Schubert. Protagonista del penultimo appuntamento, domenica 30 aprile, sarà il parigino Jean-Paul Gasparian, con i Préludes per pianoforte – Livre I di Claude Debussy, la Sonata n. 3 in fa diesis minore, op. 23 di Aleksandr Skrjabin, Polyphonic Sonata e Four Pieces di Arno Babajanian. Infine, mercoledì 3 maggio chiude la seconda edizione del Festival Pianistico del Teatro San Carlo, Arcadi Volodos: già apprezzato nella scorsa edizione, si cimenterà con i Davidsbündlertänze, op. 6 di Robert Schumann e Poemi, Preludi e Sonate di Aleksandr Skrjabin. – (Maria João Pires, photocredit ©Félix Broede; Arcadi Volodos, photocredit ©Marco Borggreve)