Musica con vista nelle intenzioni degli organizzatori vuole essere non solo un festival di musica classica, ma anche un
invito alla scoperta del territorio, favorendo un turismo ‘slow’ e sostenibile. Il suggerimento, rivolto ad un pubblico eterogeneo, appassionato e curioso, è quello di accompagnare i concerti con visite ai borghi, dimore storiche, giardini e siti culturali, con degustazioni, escursioni, passeggiate e gite in bicicletta. Le
Dimore del Quartetto e l’
Associazione Dimore Storiche Italiane, in collaborazione con
Touring Club Italiano, Garden Route Italia, FAI Fondo per l’Ambiente Italiano e
Coopculture hanno raccolto una serie di preziose indicazioni relative al patrimonio culturale, enogastronomico e naturalistico dei territori che accolgono i concerti di
Musica con vista, fruibili in una mappa interattiva raggiungibile tramite il sito
www.musicaconvista.it