Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Capodanno
Museo Bagatti Valsecchi di Milano, Concerto di Capodanno nella straordinaria Casa-Museo, tra le più importanti d’Europa
Nel Salone d’Onore della raffinatissima dimora di fine Ottocento, concerto dei giovani talenti della lirica allievi della Masterclass tenuta da Ernesto Palacio, al pianoforte il M° Gioele Muglialdo

Museo Bagatti Valsecchi Presenta

“ Appuntamenti musicali ”
Una bella occasione per trascorrere in modo insolito l’ultimo pomeriggio dell’anno lo offre il Museo Bagatti Valsecchi di Milano. Il Salone d’Onore della dimora, luogo d’elezione dei fasti della famiglia Bagatti Valsecchi e scenario di feste memorabili con il fior fiore dell’aristocrazia non solo milanese, il 31 dicembre (ore 16) sarà infatti la suggestiva cornice di un Concerto di Capodanno all’insegna della musica e del bel canto.

Protagonisti del concerto saranno i giovani talenti della lirica, allievi della Masterclass di Canto tenuta dal M° Ernesto Palacio, acclamato tenore particolarmente noto per le interpretazioni rossiniane e mozartiane, oggi Sovrintendente del Rossini Opera Festival di Pesaro.

I giovani cantanti, provenienti da diverse nazioni, si esibiranno in una varia e accattivante carrellata delle più celebri arie d’opera del grande repertorio italiano e francese. Li accompagnerà al pianoforte il M° Gioele Muglialdo.

Un’ora prima del concerto (ore 15) la Casa-Museo Bagatti Valsecchi sarà aperta in esclusiva per i partecipanti al Concerto di Capodanno, mentre resterà chiusa al pubblico per tutta la giornata del 31 dicembre. Sarà possibile visitare il Museo in autonomia avvalendosi, per chi lo desidera, del supporto delle audioguide ascoltabili dal sito www.museobagattivalsecchi.org (è necessario portare i propri auricolari).

*

Il Museo Bagatti Valsecchi è una casa museo frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento, che ha come protagonisti due fratelli: i baroni Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi.

A partire dagli anni ottanta del XIX secolo, i due fratelli si dedicarono alla ristrutturazione della dimora di famiglia situata nel cuore di Milano: un palazzo tra via Gesù e via Santo Spirito, oggi al centro del quadrilatero della moda. Parallelamente, i due fratelli iniziarono a collezionare dipinti e manufatti d’arte applicata quattro-cinquecenteschi con l’intento di allestirli nella loro casa così da creare una dimora ispirata alle abitazioni del Cinquecento lombardo.

Un progetto incredibilmente attuale, anche per il desiderio di fratelli di concentrare nella loro dimora tutto ciò che di avveniristico nel mondo dell’epoca potesse esserci – riscaldamento, acqua corrente e luce elettrica – e farlo incontrare con il massimo della raffinatezza.

Dopo la morte di Fausto e di Giuseppe, casa Bagatti Valsecchi continuò a essere abitata dagli eredi sino al 1974, anno in cui venne costituita la Fondazione Bagatti Valsecchi, alla quale venne donato il patrimonio delle opere d’arte raccolto dai due fratelli. Vent’anni dopo, nel 1994, apriva al pubblico il Museo Bagatti Valsecchi, una delle case museo meglio conservate d’Europa e una delle prime grandi espressioni del design milanese.

(Presentazione dal sito ufficiale del Museo Bagatti Valsecchi)  

In Evidenza

Esclusivamente per coloro che parteciperanno al Concerto di Capodanno, alle ore 15 sarà possibile visitare il museo in autonomia con il supporto delle audioguide ascoltabili sul sito dello stesso con i propri auricolari. Il museo sarà chiuso al pubblico per tutta la giornata del 31 dicembre.
Museo Bagatti Valsecchi di Milano, Concerto di Capodanno nella straordinaria Casa-Museo, tra le più importanti d’Europa

Interpreti

Allievi della Masterclass di Canto tenuta da Ernesto Palacio
Al pianoforte il Maestro Gioele Muglialdo

Programma

Arie d’opera del repertorio italiano e francese

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie