Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
Montepulciano, Mariangela Vacatello é la nuova direttrice artistica del Cantiere Internazionale d’Arte
L’incarico, affidato per la prima volta a una donna, é per il triennio 2024 – 2026;
la pianista ha scelto Michele Gamba alla direzione musicale per il 2024
ADV-G2
Mariangela Vacatello sarà la nuova direttrice artistica del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, storica rassegna multidisciplinare fondata quasi mezzo secolo fa da Hans Werner Henze. La pianista campana, prima donna alla guida del festival, sarà in carica dal 2024 al 2026, succedendo a Mauro Montalbetti che termina il suo mandato con l’imminente 48ª edizione del Cantiere, in programma dal 14 al 30 luglio 2023.

Per il 2024 l’artista si avvarrà della direzione musicale di Michele Gamba, apprezzato direttore d’orchestra milanese attivo nelle maggiori istituzioni liriche e sinfoniche internazionali.

Mariangela Vacatello, 41 anni, nata a Castellamare di Stabia, fin da giovanissima vanta una carriera pianistica internazionale di altro profilo che l’ha portata sui più rilevanti palcoscenici internazionali, tra cui la Scala di Milano, IRCAM-Centre Pompidou di Parigi, Wigmore Hall di Londra, Weill Hall di New York, Walt Disney Hall di Los Angeles, Oriental Centre di Shanghai, Maggio Musicale Fiorentino, Konzerthaus di Berlino; ha lavorato con importanti compagini quali l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, Filarmonica della Scala, Prague Chamber Orchestra e con direttori autorevoli come Krystof Penderecky, Gabor Takacs-Nagy, Gustav Kuhn, Xian Zhang, Oleg Caetani, per citarne solo alcuni. Anche stimata docente e didatta, Mariangela Vacatello ha partecipato per due volte al Cantiere Internazionale d’Arte, come solista in Piazza Grande, curando anche una residenza didattica dedicata ai giovani pianisti.

Per il 2024, la pianista stabiese ha scelto al suo fianco come direttore musicale Michele Gamba: personalità  rilevante della nuova generazione artistica, Gamba ha collaborando con prestigiose orchestre sui più mportanti palcoscenici, dal Metropolitan di New York alla Scala di Milano, dal Covent Garden di Londra alla Staatoper di Berlino, proseguendo un’attività pianistica considerevole nell’ambito della musica da camera.

“Sono davvero felice di aver ricevuto la fiducia del Cantiere Internazionale d’Arte – ha commenta Mariangela Vacatello – e di essere stata nominata nuova direttrice artistica per il triennio 2024-2026; affronteremo insieme al team il cinquantesimo della manifestazione e la candidatura a Valdichiana 2026 Capitale della Cultura, creando programmi e progetti in sinergia con le tante realtà territorio e valorizzando le bellezze dei luoghi e i talenti artistici.”

A suggellare la nomina di Mariangela Vacatello è la presidente della Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte Sonia Mazzini: “Siamo orgogliosi di regalare alla storia del Cantiere una direzione artistica tanto autorevole e riconoscibile, assegnata per la prima volta a una figura femminile. ”

(Mariangela Vacatello, photocredit ©Davide Cerati; Michele Gamba, photocredit Julia Karelic- Merkel )

Ti potrebbe interessare

Michele Gamba
𝄞 Direttore d’orchestra Pianoforte Pianista

Scopri di più

Collegato

Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano e Valdichiana Senese
– Chi si è deciso a lavorare a Montepulciano deve tener conto di questo sistema. Deve. . .

Scopri di più

Notizie ed Eventi Correlati

Fonte: Comunicato stampa Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie