Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Milano, Juan Diego Flórez in recital al Teatro alla Scala
Al pianoforte Vincenzo Scalera, il programma spazia da Caccini e Gluck al Belcanto fino a Verdi e Puccini

Teatro alla Scala Presenta

“ Stagione 2021 -22 ”
Torna alla Teatro alla Scala il 18 maggio 2022 (ore 20) il tenore Juan Diego Flórez, accompagnato al pianoforte da Vincenzo Scalera, per un recital che presenta un florilegio di autori e stili, spaziando tra arie d’opera e brani cameristici: dalle ‘Arie antiche’ di Caccini, Gluck, Carissimi raccolte da Parisotti, al repertorio belcantistico delle opere di Rossini, Bellini e Donizetti, dalle romanze di Tosti fino a Verdi e Puccini, Juan Diego Flórez inanella un florilegio di pagine che testimoniano il suo vasto repertorio.

L’amatissimo tenore peruviano torna alla Scala dopo la recente esibizione nel Concerto per la pace con lo Stabat Mater di Rossini diretto da Riccardo Chailly, e sarà impegnato in agosto ne Le comte Ory al Rossini Opera Festival di Pesaro, rassegna che da quest’anno guida anche nelle vesti di direttore artistico. A novembre è invece atteso a Londra al Covent Garden dove interpreterà Rodolfo ne La bohème di Puccini.

Juan Diego Flórez – celebre per le sue interpretazioni di ruoli belcantistici – negli ultimi anni ha ampliato il suo repertorio alle opere di Verdi e Puccini e ai capolavori delromanticismo francese. Recentemente è stato Raoul de Nangis negli Huguenots di Meyerbeer alla Deutsche Oper Berlin, Gennaro nella Lucrezia Borgia di Donizetti alla Bayerische Staatsoper di Monaco e in versione da concerto al Festival di Salisburgo, Hoffmann nei Contes d’Hoffmann all’Opéra di Monte-Carlo, Ricciardo in Ricciardo e Zoraide al Rossini Opera Festival di Pesaro, Alfredo nella Traviata al Metropolitan di New York, Des Grieux nella Manon e Faust nell’opera omonima alla Staatsoper di Vienna, Rodolfo nella Bohème all’Opera di Zurigo.

*

(In alto, Juan Diego Flórez e Vincenzo Scalera, photocredit ©Marco Brescia e Rudy Amisano, Fondazione Teatro alla Scala)  
Milano, Juan Diego Flórez in recital al Teatro alla Scala

Interpreti

Tenore Juan Diego Flórez
Pianoforte Vincenzo Scalera

In Evidenza

Christoph Willibald Gluck
da Paride ed Elena O del mio dolce ardor
Giulio Caccini
da Le nuove musiche Amarilli, mia bella
Giacomo Carissimi
Amante sciolto d’amor (Vittoria, mio core!)
Vincenzo Bellini
Malinconia
Per pietà, bell’idol mio
La ricordanza
Gioachino Rossini
da La pietra del paragone Oh come il fosco… Quell’alme pupille
da Péchés de vieillesse n. 12 Danse Sibérienne per pianoforte
da Semiramide La speranza più soave
Francesco Paolo Tosti
Sogno
Seconda mattinata
Aprile
Gaetano Donizetti
da Dom Sébastien, Roi de Portugal Seul sur la terre
Giuseppe Verdi
Romanza senza parole in fa magg. per pianoforte
da I due Foscari Brezza del suol natio… Dal più remoto esilio
Giacomo Puccini
da Le Villi Torna ai felici dì

Ti potrebbe interessare

Teatro alla Scala
Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala,. . .

Scopri di più
Rossini Opera Festival
Il Rossini Opera Festival, istituito nel 1980, è la principale manifestazione lirica. . .

Scopri di più

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie