Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Milano, Jakub Józef Orliński e l’ensemble Il Pomo d’oro per la Società del Quartetto
L’ inebriante controtenore polacco e l’ensemble diretto da’Francesco Corti con ‘Anima aeterna’ presentano un programma ricco di rarità e gemme musicali

Società del Quartetto di Milano Presenta

“ Stagione 2021 -22 ”
A Milano, la Stagione concertistica 2021-22 della Società del Quartetto il 19 aprile (ore 20.30) alla Sala Verdi del Conservatorio propone un ricercato e avvincente appuntamento con il mondo del canto barocco.

Sul palco l’acclamato controtenore polacco Jakub Józef Orliński, che – per estensione, omogeneità dei colori, attenta dizione e legato impeccabile – fa rivivere i leggendari evirati cantori del Sei e Settecento, primo fra tutti il prodigioso Farinelli. Con lui una delle formazioni più apprezzate nel panorama della musica antica internazionale, l’ensemble Il Pomo d’oro diretto da Francesco Corti.

Il programma, ‘Anima aeterna’ attinge a rarità e ricercatezze musicali, spaziando tra pagine di autori da scoprire come Gaetano Maria Schiassi, Davide Perez, Janes Krstnik Tolar, Georg von Reutter e altri ai nomi ben conosciuti di Vivaldi, Galuppi, Händel.

*

(Jakub Józef Orliński, photocredit Jiyang Chen, Il Pomo d’oro, photocredit J. Mignot)
Milano, Jakub Józef Orliński e l’ensemble Il Pomo d’oro per la Società del Quartetto

Interpreti

Jakub Józef Orliński controtenore
Il Pomo d’Oro
Francesco Corti cembalo, organo e direzione

Programma

’Anima aeterna’

Janes Krstnik Tolar – “Intrada” (Adagio-Allegro)
Johann Joseph Fux – “Non t’amo per il ciel” dall’Oratorio Il fonte della salute
Antonio Lotti – “Proh quantae sunt in orbe strages”
Francesco Bartolomeo Conti – “Salva sis, o Mater pia”
Francisco António de Almeida – “Giusto Dio” dall’Oratorio La Giuditta
Baldassarre Galuppi – Concerto a 4 in do minore
Gaetano Maria Schiassi – “A che si serbano” dall’Oratorio Maria Vergine al Calvario
Bartolomeo Nucci – “Dal beato eccelso volo” dall’Oratorio Il David trionfante
Antonio Vivaldi – “Peccator videbit” da Beatus vir RV 795
Giuseppe Antonio Brescianello – Ciaccona a 6 in la maggiore
Georg von Reutter – “D’ogni colpa la colpa maggiore” dall’Oratorio La Betulia liberata
Davide Perez – “Gratias agimus tibi” dalla Messa a 5 voci
Georg Friedrich Händel – “Alleluja, Amen” in re minore HWV 269

Ti potrebbe interessare

Società del Quartetto di Milano
In oltre 150 anni la Stagione del Quartetto ha contribuito a scrivere la storia della. . .

Scopri di più

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie