A Milano, la Società dei Concerti propone un imperdibile pianorécital di Fazil Say, in programma il 30 marzo 2022 (ore 20.45) nella Sala Verdi del Conservatorio. Fazil Say, artista originale e versatile, considerato un pianista di riferimento del panorama concertistico internazionale, eseguirà uno dei più alti capolavori di J. S. Bach, le celeberrime Variazioni Goldberg BWV 988, di cui verrà anche pubblicato un CD per Warner Classics. Say concluderà il concerto con una propria composizione, Yeni hayat sonatı (New Life Sonata), composta nel periodo della pandemia. * Fazil Say, pianista e compositore, nato ad Ankara nel 1970, è sulla ribalta musicale internazionale da oltre 25 anni. Ha suonato con le maggiori orchestre e i direttori più importanti, e si è esibito nelle più famose sale del mondo, non trascurando la musica da camera. Come compositore, ha avuto commissioni, tra gli altri, dal Festival di Salisburgo, dalla WDR di Colonia, dalla Konzerthaus di Darmstad e da molti altri importanti festivals. L’ampia discografia di Fazil Say, comprendente oltre 40 cd per Teldec, naïve e Warner Classics, ha ricevuto numerosi premi internazionali, tra cui quattro volte l’Echo Klassik Preis e il Gramophone Classical Music Award. Tra gli impegni salienti di questa Stagione, i concerti con la Oregon Symphony Orchestra a Portland, i concerti e le tournée con la Camerata Salzburg, la Chamber Orchestra of Europe, la Bilkent Symphony Orchestra, e i récital a Parigi, Milano, Amsterdam, Ginevra, Monaco di Baviera.</p (Fazil Say, photo ©Marco Borggreve)