Milano, al Teatro alla Scala si chiude domenica 3 luglio 2022 (ore 20) con lo strepitoso duo formato da Daniil Trifonov e Sergei Babayan il ciclo concertistico Grandi pianisti alla Scala. L’atteso appuntamento, originariamente previsto in febbraio, porta sul palco scaligero due fra i più acclamati pianisti della scena internazionale, Daniil Trifonov, artista ormai notissimo e conteso dalle sale da concerto di tutto il mondo, e il suo maestro e mentore Sergei Babayan, nome a sua volta leggendario seppure forse meno conosciuto dal grande pubblico. Insieme offriranno una serata interamente nel segno d Rachmaninov, eseguendo tre composizioni a due pianoforti: in apertura di concerto, la Suite n. 1 in sol minore op. 5, Fantaisie (Tableaux) scritta nel 1893 e dedicata a Čajkovskij. Il brano è formato da quattro movimenti, ciascuno dei quali ha un titolo ed è introdotto da una citazione poetica, tratti da Byron per il 2. movimento, dai poeti russi Lermontov, Tjutčev e Chomjakov per i restanti tre. Segue la Suite n. 2 in do maggiore op. 17, composta in Italia nei primi mesi del 1901, più vicina alla struttura tradizionale della suite con i suoi scintillanti movimenti di danza. Conclude la serata l’ultimo lavoro scritto dal compositore russo, le Danze Sinfoniche op. 45 (1940) nella versione per due pianoforti. * Daniil Trifonov, vincitore di un Grammy Award e Artista dell’anno 2019 per Musical America, è uno dei pianisti più quotati del panorama concertistico internazionale. Ha detto di lui Martha Argerich “Ha tutto e di più… la tenerezza e anche l’elemento demoniaco. Non ho mai sentito niente del genere”. Nato a Nizhny Novgorod nel 1991, Daniil Trifonov ha iniziato la sua formazione musicale all’età di cinque anni e ha continuato a frequentare la Gnessin School of Music di Mosca come allievo di Tatiana Zelikman, prima di proseguire gli studi di pianoforte negli Stati Uniti al Cleveland Institute of Music proprio con Sergei Babayan, uno dei principali pianisti del nostro tempo: acclamato per la sua intensità emotiva e l’energia audace. Cittadino americano nato in Armenia in una famiglia di musicisti, Sergei Babayan è giunto alla notorietà nel 1989 vincendo diversi prestigiosi concorsi internazionali. Si esibisce regolarmente in molte delle sale e festival più prestigiosi del mondo e incide in esclusiva per Deutsche Grammophon. * (Daniil Trifonov, photocredit Dario Acosta, Sergei Babayan, photocredit Marco Borggreve)