Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Capodanno
Milano, alla Scala cancellate tutte le repliche de La Bayadère che ha inaugurato la Stagione di Balletto 2021/22
La prima Stagione di Balletto firmata da Manuel Legris alla Scala apre con La bayadère di Nureyev, rappresentata finora solo dal Balletto dell’Opéra di Parigi per cui fu creata.

Teatro alla Scala Presenta

“ Stagione di balletto 2021-2022 ”
La Direzione del Teatro alla Scala comunica che a causa di nuovi casi di positività al Covid-19 le rappresentazioni del balletto La Bayadère previste per il 30 e 31 dicembre e per il 5, 7, 8, 12 e 13 gennaio sono cancellate.

Il balletto sarà trasmesso il 31 dicembre alle ore 21.15 su Rai5.

—-

La prima Stagione di Balletto firmata da Manuel Legris si apre con grandi novità sin dall’inaugurazione, con il debutto di La bayadère di Rudolf Nureyev, rappresentata finora solo dal Balletto dell’Opéra di Parigi per cui fu creata nel 1992 e che ora per la prima volta verrà messa in scena dal Corpo di Ballo della Scala. Otto le recite, che sono state riprogrammate, dal 21 dicembre e fino al 13 gennaio.

Atteso dunque il grande debutto per gli artisti della Scala in questa produzione con nuove scene e costumi disegnati  per questa prima scaligera da Luisa Spinatelli, che rinnova la sua collaborazione con la Scala e con Manuel Legris, così come Kevin Rhodes, nuovamente sul podio a dirigere l’Orchestra della Scala. Il balletto è stato ripreso in collaborazione con Florence Clerc, già étoile dell’Opéra di Parigi, dal Direttore del Ballo Manuel Legris, interprete del ruolo di Solor fin dalla creazione e per innumerevoli occasioni a Parigi e in tour.

Nei ruoli principali danzeranno nella prima del 21 dicembre (ore 19) Nicoletta Manni (Nikiya), Timofej Andrijashenko (Solor) e Maria Celeste Losa (Gamzatti).

(Foto La Bayadère, Nicoletta Manni)

In Evidenza

La produzione sarà registrata dalla RAI e trasmessa il 31 dicembre (ore 21.15) su Rai 5 e RaiPlay e sulla piattaforma digitale Medici Tv dal 25 dicembre (ore 20.00).
Milano, alla Scala cancellate tutte le repliche de La Bayadère che ha inaugurato la Stagione di Balletto 2021/22

Interpreti

Nuova produzione Teatro alla Scala

Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala

Coreografia e regia Rudolf Nureyev da Marius Petipa

Ripresa da Florence Clerc e Manuel Legris

Supervisione coreografica di Manuel Legris

Direttore Kevin Rhodes

Orchestrazione John Lanchbery

Scene e costumi Luisa Spinatelli

Assistente scene e costumi Monia Torchia

Luci Marco Filibeck

Artista ospite Svetlana Zakharova (5, 8 gen.)

Interpreti principali

21 dicembre Nicoletta Manni (Nikiya), Timofej Andrijashenko (Solor) Maria Celeste Losa (Gamzatti)
30 dicembre Nicoletta Manni (Nikiya), Timofej Andrijashenko (Solor), Virna Toppi (Gamzatti)
31 dicembre Martina Arduino (Nikiya), Marco Agostino (Solor), Alice Mariani (Gamzatti)
5 gennaio Svetlana Zakharova (Nikiya),Timofej Andrijashenko (Solor), Maria Celeste Losa (Gamzatti)
7 gennaio Vittoria Valerio (Nikiya), Claudio Coviello (Solor), Virna Toppi (Gamzatti)
8 gennaio Svetlana Zakharova (Nikiya),Timofej Andrijashenko (Solor), Maria Celeste Losa (Gamzatti)
12 gennaio Nicoletta Manni (Nikiya), Nicola del Freo (Solor), Virna Toppi (Gamzatt)
13 gennaio Martina Arduino (Nikiya), Marco Agostino (Solor) Alice Mariani (Gamzatti)

Programma

La Bayadère
di Ludwig Minkus

Balletto in tre atti
Libretto di Marius Petipa e Sergej Kudekov

Repliche

21 dicembre ore 20

Tutte le repliche previste sono cancellate
30 dicembre ore 20
31 dicembre ore 18
5 gennaio ore 20
7 gennaio ore 20
8 gennaio ore 20
12 gennaio ore 20
13 gennaio ore 20

Ti potrebbe interessare

Teatro alla Scala
Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala,. . .

Scopri di più

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie