Concertisti Classica
- Concerto
- Da Sab 3 Dic '22
- Alle ore 20:00
- A Milano
Fondazione Teatro alla Scala Presenta
Altre informazioni di interesse
Bach evoca la gioia del Natale come nessun altro compositore nel coro iniziale del suo Oratorio di Natale: “Jauchzet, frohlocket!”. Questa raccolta di sei cantate, scritte per i festeggiamenti di Lipsia che iniziarono il giorno di Natale del 1734 e si protrassero fino alla prima settimana del 1735, raccontano in sequenza la venuta di Cristo, la Natività, la visita dei pastori, l’adorazione, la circoncisione e la visita dei Magi. La musica di Bach, straordinariamente intensa, riutilizza brani composti in precedenza, per lo più per cantate profane, per dare vita sia alla narrazione evangelica che alla reazione emotiva degli uomini ad essa. L’opera è inframmezzata da alcuni dei corali più belli mai scritti da Bach.Interpreti
Monteverdi Choir & English Baroque Soloists Direttore Sir John Eliot Gardiner Hilary Cronin, soprano Hugh Cutting, contralto Jonathan Hanley, tenore Nick Pritchard, tenore Frederick Long, basso Dingle Yandell, bassoProgramma
Johann Sebastian Bach Dall’Oratorio di Natale BWV 248 Cantate n. 1, n. 2 e n. 3Ti potrebbe interessare
Correlati
Concertisti Classica
Torino, 2 Giugno alle 20:30
Bologna, 8 Giugno alle 20:30
Roma, 20 Giugno alle 21:00
Napoli, 13 Luglio alle 19:00
Termina il 10 Giugno
Termina il 11 Giugno
Termina il 15 Giugno
Termina il 25 Giugno
Termina il 25 Giugno
Termina il 8 Ottobre
Termina il 17 Settembre
Termina il 16 Settembre