Il Festival d’Autunno del Maggio Musicale Fiorentino mette in campo un fine settimana davvero stellare, portando sul palco due dei nomi più illustri del pianismo mondiale degli ultimi cinquant’anni e più: sabato 29 ottobre ’22 suonerà Maurizio Pollini, insieme al direttore emerito Zubin Mehta e all’Orchestra del Maggio, domenica 30, con l’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo diretta da Charles Dutoit siederà al pianoforte Martha Argerich. I due grandi maestri Zubin Mehta e Maurizio Pollini, insieme all’Orchestra del Maggio, sabato 29 ottobre (ore 20) saranno in Sala Grande per l’atteso recupero del concerto inizialmente previsto il 19 gennaio scorso. In programma la Sinfonia n. 104, ’London’ di Franz Joseph Haydn, la Sinfonia n. 1 di Franz Schubert e, in chiusura, il Concerto in si bemolle maggiore K. 595 per pianoforte e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart. Domenica 30 ottobre (ore 20, Sala Grande), a 6 anni dalla sua ultima apparizione a Firenze, il grande ritorno di Martha Argerich, con l’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo guidata dal maestro Charles Dutoit. La serata recupera la data rinviata dal 10 gennaio ’22, e propone Valses nobles et sentimentales di Maurice Ravel, il Concerto in la minore per pianoforte e orchestra di Robert Schumann e Le Sacre du printemps, di Igor Stravinskij. In occasione del concerto del 29 ottobre, il maestro Maurizio Pollini incontrerà, giovedì 27 ottobre alle ore 12, gli studenti del Conservatorio Luigi Cherubini, nella Sala del Buonumore, per una conversazione con il responsabile della Promozione Culturale del Maggio Giovanni Vitali. L’ingresso è riservato agli studenti del Conservatorio con una piccola disponibilità di altri posti fino ad esaurimento della sala. * (Maurizio Pollini, photocredit ©Brescia/Amisano – Teatro alla Scala, Martha Argerich photocredit @Adriano Heitman)