Autore: Uber Bertiè
Ravello Festival Presenta
Il concerto, in programma l’8 agosto all’Auditorium Niemeyer, si inserisce nella 69. edizione del Festival diretto da Alessio Vlad, che dal 1. luglio al 28 agosto propone un cartellone costellato da nomi tra i più rilevanti del panorama musicale internazionale come Martha Argerich, Kent Nagano, Valery Gergiev, Marc Minkowski, Juan Diego Florez, Stefano Bollani.
(per il programma completo: www.ravellofestival.com/programma/) Maurizio Pollini è considerato fra i più grandi pianisti del dopoguerra, ed è ammirato, oltre che per il prodigioso virtuosismo, per la vastità del suo repertorio, che va dai classici del pianoforte a P. Boulez e L. Nono, e per l’originalità delle sue interpretazioni. Allievo di C. Lonati e C. Vidusso, si rivelò giovanissimo vincendo nel 1957 il II premio al concorso internazionale di Ginevra e nel 1959 il I al concorso Pozzoli. Vincitore assoluto del concorso Chopin di Varsavia nel 1960, ha intrapreso un’intensa carriera concertistica sia in Italia sia all’estero. Molto attivo anche in campo discografico, da solo e con le più grandi orchestre, fu invitato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1968. Considerato uno dei più significativi interpreti del Novecento, è stato presente in tutti i più importanti festival internazionali, in particolare in quello di Salisburgo, dove ha collaborato con direttori come H. von Karajan, K. Böhm, C. Abbado e Z. Mehta, e dove ha tenuto recitals caratterizzati da programmi d’intelligente organicità e ampiezza di repertorio, che va dai classici del pianoforte a P. Boulez e K. Stockhausen.
In Evidenza
Richard Wagner, nume tutelare del Festival, giunse a Ravello nel 1880. Il giardino di Palazzo Rufolo, gli ispirò l’ambientazione del quadro scenico del II atto del Parsifal. Alla Pensione Palumbo lasciò infatti il celebre autografo ‘Il Magico Giardino di Klingsor è trovato”.Interpreti
Maurizio Pollini, pianoforteProgramma
Robert SchumannAutore: Uber Bertiè
Torino, 30 Novembre
Milano, 23 Dicembre alle 20:00
Termina oggi
Termina il 10 Dicembre
Termina il 20 Dicembre
Termina il 20 Dicembre
Termina il 22 Dicembre
Termina il 30 Dicembre
Termina il 7 Settembre
Termina il 12 Ottobre
Termina il 28 Settembre
Termina il 23 Giugno