Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Matera, Enrico Bronzi suona con i Solisti Lucani nel concerto di chiusura della Stagione 2021
In programma musiche di Ghedini, Cascioli, Puccini, Rota per il raffinato concerto a Palazzo Viceconte

Maté e Solisti Lucani Presenta

“ Stagione invernale 2021 ”
Si conclude con un ospite d’eccezione la Stagione concertistica 2021 dei Solisti Lucani: sarà lo straordinario violoncellista Enrico Bronzi a salire sul palco con l’ensemble, per il concerto di chiusura in programma il 29 dicembre (ore 20) a Matera.

Le sale settecentesche dell’antico Palazzo Viceconte faranno da cornice al  concerto, che vede il M° Enrico Bronzi nella doppia veste di violoncello solista e direttore dell’ Ensemble Solisti Lucani.

Ricercato il programma musicale, che spazia dall’ultimo Ottocento al contemporaneo, proponendo quattro brani di grande interesse, ‘Crisantemi‘ di Puccini, Musica Concertante per violoncello e archi di Giorgio Federico Ghedini, il Concerto per archi di Nino Rota e il Concerto per violoncello e orchestra d’archi del compositore torinese Gianluca Cascioli.

*

(Nelle immagini, Enrico Bronzi ©Cecopato Photography, e uno scorcio di Matera)
Matera, Enrico Bronzi suona con i Solisti Lucani nel concerto di chiusura della Stagione 2021

Interpreti

Violoncello solista e direzione Enrico Bronzi

Ensemble Solisti Lucani

Programma

Giorgio Federico Ghedini (Cuneo 1892 – Nervi 1965)
Musica Concertante per violoncello e orchestra d’archi

Gianluca Cascioli (Torino 1979)
Concerto per violoncello e orchestra d’archi

Giacomo Puccini (Lucca 1858 – Bruxelles 1924)
Crisantemi

Nino Rota (Milano 1911 – Roma 1979)
Concerto per archi

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie