Autore: Uber Bertiè
Ravello Festival Presenta
“Genio del pianoforte”, “miracolo della natura”, “ciclone argentino”, o ancora “leonessa della tastiera”: non mancano certo le definizioni per evocare la dirompente personalità di Martha Argerich. Allieva di Friedrich Gulda e Arturo Benedetti Michelangeli, per arrivare alle affermazioni del Premio Busoni, del Concorso di Ginevra e all’apoteosi dello “Chopin”, fino agli anni più recenti con una miriade di progetti per lanciare giovani talenti, il curriculum della pianista argentina è sterminato.
Il concerto di Ravello si inserisce nell’omaggio a Igor Stravinskij nel cinquantenario della scomparsa: il programma si apre con “Jeu de cartes”, l’ironico balletto che Stravinskij creò nel 1936 all’apice del suo periodo neoclassico per l’American Ballet, una vera e propria partita a poker, suddivisa in tre mani, in cui le carte tentano di sconfiggere il diabolico Jolly.
A seguire, “il più bel concerto moderno per pianoforte”, come il Daily Herald definì l’op. 26 di Prokofiev al debutto a Chicago nel 1921. Per il finale, la celebre Seconda Suite dall’Uccello di fuoco del 1919.
Sul podio Charles Dutoit, Direttore d’orchestra principale e consulente musicale della Philadelphia Orchestra, nonché Direttore artistico e principale della Royal Philharmonic Orchestra, alla guida della Slovenian Philharmonic Orchestra.
Interpreti
Slovenian Philharmonic Orchestra – Direttore Charles Dutoitx – Martha Argerich, pianoforteProgramma
Igor Stravinsky, Jeu de cartes – Balletto in tre maniIntroduzione – Alla breve
Pas d’action – Meno mosso
Danza del Jolly – Moderato assai
Valzer-Coda – Stringendo. Tranquillo
Seconda mano:
Introduzione – Alla breve
Marcia – Cuori e Picche
Quattro variazioni solistiche per le Regine di Cuori, Quadri, Fiori, Picche – Allegretto
Quinta variazione – Sostenuto e pesante
Coda – Più mosso
Marcia e Ensemble – Con moto
Terza mano:
Introduzione – Alla breve
Valzer-Minuetto
Battaglia fra Picche e Cuori – Presto
Danza finale – Leggiero grazioso
Trionfo dei Cuori – Tempo del principio
Sergej Prokofiev
Concerto n. 3 in do maggiore per pianoforte e orchestra, op. 26
Andante. Allegro – Tema con variazioni – Allegro, ma non troppo
Igor Stravinsky,
L’oiseau de feu
In Evidenza
Per consentire di assistere alla finale del Campionato Europeo di calcio, l’inizio del concerto è anticipato alle ore 19.45. Il pubblico uscendo da Villa Rufolo avrà, inoltre, la possibilità di seguire l’attesissimo match in Piazza Duomo dove sarà allestito un maxischermo a cura del Comune di Ravello.Autore: Uber Bertiè
Perugia, 28 Gennaio alle 17:30
Milano, 26 Febbraio alle 20:00
Cagliari, 3 Marzo alle 20:30
Concluso il 30 Dicembre ’22
Concluso il 17 Dicembre ’22
Concluso il 17 Dicembre ’22
Concluso il 6 Dicembre ’22
Concluso il 4 Dicembre ’22
Concluso il 3 Dicembre ’22
Termina il 3 Settembre
Concluso il 17 Settembre ’22
Concluso il 11 Settembre ’22
Concluso il 13 Luglio ’22
Concluso il 2 Dicembre ’22
Concluso il 3 Aprile ’22