Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Martha Argerich con Theodosia Ntokou, Daniel Hope, Steven Isserlis in concerto al Petruzzelli di Bari
Il grande ritorno della leggendaria pianista

Fondazione Teatro Petruzzelli Presenta

“ Stagione Concertistica 2021 ”
Ri-suonano le emozioni della grande Musica’ al Teatro Petruzzelli di Bari, con l’atteso concerto della leggendaria Martha Argerich il prossimo 2 novembre (ore20.30).

Pianista di fama mondiale che non ha bisogno di presentazioni, regolarmente invitata dai più prestigiosi festival e dalle migliori orchestre d’Europa, America e Giappone, una lunghissima carriera configurata in una successione di trionfi, Martha Argerich sul palcoscenico del Petruzzelli sarà accompagnata da musicisti di gran calibro: la talentuosa pianista greca Theodosia Ntokou, la star del violino Daniel Hope e Steven Isserlis, tra i maggiori violoncellisti del momento.

In programma musiche di Camille Saint-Saëns, Robert Schumann, Dmitrij Šostakovič, Fritz Kreisler, Rachmaninov-Kreisler, Felix Mendelssohn.

Una straordinaria serata di musica da camera presentata da un gruppo di musicisti eccezionali, un appuntamento davvero imperdibile.

Risale al 2009 l’incontro di Theodosia Ntokou, pianista greca nativa di Rodi, con Martha Argerich, che l’ha definita “una musicista eccellente … una pianista brillante con un’indole molto generosa.” Insieme hanno inciso un CD per il 250° di Beethoven, pubblicato da Warner Classics lo scorso gennaio e salutato con grande entusiasmo dalla critica di tutto il mondo. Theodosia Ntokou ha esordito in récital all’età di dodici anni e oggi suona regolarmente in tutta Europa, in America e in Asia.

Daniel Hope, violinista tra i più celebri della scena internazionale, si esibisce sui palcoscenici più prestigiosi del mondo. È un performer fuori dagli schemi, anche popolare conduttore radiofonico e televisivo, noto per la versatilità musicale e per l’impegno umanitario che gli è valso numerose onorificenze.

Dotato di profonda sensibilità musicale e di strepitosa maestria strumentale, Steven Isserlis è uno dei più famosi violoncellisti di oggi. Collabora con le principali orchestre e si esibisce nelle più importanti sale internazionali. È interessato tanto agli strumenti antichi quanto alla musica contemporanea.

(Foto Martha Argerich @Adriano Heitman)
(Foto in basso theodosia-ntokou.com)
Martha Argerich con Theodosia Ntokou, Daniel Hope, Steven Isserlis in concerto al Petruzzelli di Bari

Interpreti

pianoforte Martha Argerich
pianoforte Theodosia Ntokou
violino Daniel Hope
violoncello Steven Isserlis

Programma

Camille Saint-Saëns
Trio con pianoforte n. 2, in mi minore, op. 92

Robert Schumann
Sonata n. 1, in la minore, per violino e pianoforte, op. 105

Dmitrij Šostakovič
Concertino, in la minore, per due pianoforti, op. 94

Robert Schumann
Fantasiestücke, per violino e pianoforte, op. 73

Fritz Kreisler
Da Alt-Wiener Tanzweisen, per violino e pianoforte:
– Liebesleid
– Schön Rosmarin

Rachmaninov/ Kreisler
Da 6 Romances, per violino e pianoforte, op. 38:
n. 3 – Daisies

Felix Mendelssohn-Bartholdy
Trio n. 1, in re minore, op. 49

Ti potrebbe interessare

Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari
La Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari è il quattordicesimo ente. . .

Scopri di più

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    La Scala inaugura con Don Carlo di Verdi diretto da Riccardo Chailly
    Protagonisti Francesco Meli, Anna. . .
    Milano, 7 Dicembre
    Il San Carlo apre con Turandot e inaugura le celebrazioni per il centenario di Giacomo Puccini
    Protagonisti Sondra Radvanovsky, Yusif. . .
    Napoli, 9 Dicembre

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie