Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Marc Minkowski e i Musiciens du Louvre al Bologna Festival con un programma tutto mozartiano
Il concerto presenta le ultime tre Sinfonie di Mozart
Under 35 ridotti 10€, ridotti platea 50%

Associazione Bologna Festival Onlus Presenta

“ 42° Bologna Festival 2023 – Grandi interpreti ”
La rassegna Grandi Interpreti del Bologna Festival ospita Marc Minkowski e i suoi Musiciens du Louvre, giovedì 8 giugno 2023 (ore 20.30) al Teatro Auditorium Manzoni.

L’acclamato direttore parigino, riconosciuto specialista del barocco, del repertorio francese ma anche di Mozart, nel concerto bolognese si cimenta con tre capolavori del salisburghese, le sue celebri ultime Sinfonie, numero 39, 40, 41. Scritte nel 1788 nell’arco di una sola estate, saranno qui eseguite in ordine rigorosamente cronologico.

L’orchestra dei Musiciens du Louvre, fondata nel 1982 da Marc Minkowski – allora appena 19enne – ha basato la propria identità sull’opera francese, inglese e “italiana” del Sei/Settecento eseguita su “strumenti d’epoca”. Ma sempre più spesso, sotto la guida del suo fondatore, si inoltra nella musica strumentale del secondo Settecento, affrontando i capisaldi della produzione di Haydn e Mozart.

(Marc Minkowski, photocredit Franck Ferville, Agence VU)
Marc Minkowski e i Musiciens du Louvre al Bologna Festival con un programma tutto mozartiano

Altre informazioni di interesse

Marc Minkowski
Direttore artistico dei Musiciens du Louvre e del festival Ré Majeure, Marc Minkowski è stato direttore artistico della Mozartwoche di Salisburgo (2013-2017) e ha diretto l’Opéra National di Bordeaux dal 2016 al 2022. A diciannove anni fonda Les Musiciens du Louvre, divenendo parte attiva nel rinnovato interesse del mondo musicale per il barocco e le prassi esecutive filologiche. Apprezzato a livello internazionale per le sue interpretazioni operistiche, con i suoi Musiciens du Louvre ha proposto esecuzioni con strumenti originali di opere di Lully, Rameau, Purcell, Händel, Bach, Monteverdi. Oltre al barocco, é specializzato in Mozart e nel repertorio francese. Ha diretto nei teatri di Parigi, Bordeaux, Berlino, Vienna, Bruxelles, Amsterdam, nei festival di Aix-en-Provence e Salisburgo, alla Scala di Milano e al Covent Garden di Londra. Di rilievo internazionale anche la sua attività in ambito sinfonico, con i suoi Musiciens o come direttore ospite. Collabora con molte orchestre di prestigio, tra cui, per citarne solo alcune, Staatskapelle Dresden, Orchestre de Paris, Los Angeles Philharmonic Orchestra e in questa stagione con i Wiener Philharmoniker.

Les Musiciens du Louvre
Fondato nel 1982 da Marc Minkowski, l’ensemble Les Musiciens du Louvre si è specializzato nel repertorio barocco, classico e romantico. L’esecuzione su strumenti originali e la ricostruzione filologica dello stile specifico di una certa epoca sono i principi base del lavoro interpretativo dei Musiciens, che si misurano tanto con il repertorio lirico che con quello sinfonico. Purcell, Rameau, Händel, Bach, Mozart e Haydn, sono tra gli autori prescelti insieme a Offenbach, Berlioz, Bizet, Massenet, Fauré. Numerose le incisioni, dedicate  principalmente alla produzione operistica di Rameau, Lully e Gluck.

Interpreti

Les Musiciens du Louvre
Marc Minkowski direttore

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n.39 in mi bemolle maggiore KV 543
Sinfonia n.40 in sol minore KV 550
Sinfonia n.41 in do maggiore KV 551 “Jupiter”

Ti potrebbe interessare

Bologna Festival
Il festival si compone di diverse rassegne: “Grandi Interpreti”, dedicata al grande. . .

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie