Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Magnetic Opera Festival 2021 – Isola d’Elba
7ª Edizione del Festival nei luoghi più suggestivi dell’isola
Carmina Burana” di Carl Orff, due opere del Belcanto (Elisir d’amore di Donizetti e Norma di Bellini), e un reading musicale con Peppe Servillo sono i principali appuntamenti del Magnetic Opera Festival in scena all’Isola d’Elba dal 4 al 21 luglio. Organizzato dall’Associazione Maggyart e giunto alla settima edizione, l’evento propone sei serate e tre matinée di musica classica, ambientati nei scenari più suggestivi dell’Isola: la bella Piazza Matteotti a Porto Azzurro, affacciata direttamente sul mare, la scenografica Torre della Linguella a Portoferraio e la deliziosa Piazzetta di Capoliveri. Il Festival si inaugura il 4 luglio a Porto Azzurro con il concerto lirico “Canto, amore e gelosia”, protagonista l’amore ribelle, appassionato, impossibile, travolgente… Cantano il mezzosoprano Veronica Simeoni e il tenore Luciano Ganci, con loro il Nuovo Ensemble Salotto ‘800; in programma arie, duetti e pezzi strumentali da Carmen, Aida, Tosca, Cavalleria Rusticana, Adriana Lecouvreur, Thaïs, Arlesiana. Sempre in Piazza Matteotti a Porto Azzurro saranno proposti due reading musicali: il 12 luglio, “Il Carnevale degli animali”, protagonisti Peppe Servillo e il Pathos Ensemble, su testi di Franco Marcoaldi e con le celebri musiche di Camille Saint-Saëns, di cui ricorre Il centenario della scomparsa. Secondo appuntamento il 18 luglio con “L’affare Vivaldi”, tratto dall’omonimo libro di Federico Maria Sardelli, edito da Sellerio e vincitore del premio Comisso 2015 per la narrativa; l’Ensemble Modo Antiquo esegue musiche di Vivaldi, voce narrante Federico Maria Sardelli. Per l’evento clou del Festival, l’esecuzione dei Carmina Burana di Carl Orff, l’8 luglio ci si sposta alla Linguella di Portoferraio. Sarà il Coro Lirico Siciliano diretto da Francesco Costa, al debutto al festival, ad eseguire il pezzo, uno dei brani diO musica classica più amati e popolari. Composta sui testi di 24 poesie dell’omonima raccolta medievale, la cantata scenica venne eseguita per la prima volta a Francoforte nel 1937, conoscendo da subito un grandissimo successo (la prima italiana avvenne nel 1942 alla Scala di Milano).Sul palco di Portoferraio l’organico sarà composto da solisti, grande coro, due pianoforti e orchestra di percussioni. Il programma, oltre ai Carmina Burana, una partitura di non frequente esecuzione e unica nel suo genere, la Misa Criolla di Ariel Ramirez, che intreccia i ritmi e la tradizione ispano-americana con i temi della tradizionale musica religiosa. Nella stessa location alla Torre della Linguella tornerà protagonista l’opera, con i due appartamenti del 15 e 21 luglio, rispettivamente “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti e la “Norma” di Vincenzo Bellini,con noti solisti (tra cui Renata Campanella nel ruolo di Norma), l’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane e il Coro dell’Opera di Parma, sotto la direzione del Maestro Stefano Giaroli. Infine, il cartellone è completato dalle matinée a ingresso libero dell’8, 15 e 21 luglio (ore 10) nella “piazzetta” (piazza Matteotti) di Capoliveri ospiterà per aprire la giornata con raffinate atmosfere musicali.

Altre informazioni d’interesse

Il Magnetic Festival tocca diverse località dell’Elba: Porto Azzurro, Portoferraio, Capoliveri
Magnetic Opera Festival 2021 – Isola d’Elba

C’è dell’Altro

«Si trovano anco de’ canarij bastardi scesi dalli naturali nell’isola dell’Elba, in questo modo, che venendo una nave di Canaria per queste parti, patì naufragio nelli scogli di detta isola, e portando molti di questi ucelli se ne vennero in detta isola, dove si trovano e sono della grossezza della lecora (lucherino), ma più gialli assai nel mento ch’il canario naturale, et ha i piedi negri, et questo sarà il maschio de’ bastardi.»  Antonio Valli, Il canto de gl’augelli, Roma 1601
concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie