Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Luisa Miller di Verdi in scena al Teatro dell’Opera di Roma, dirige Michele Mariotti
La regia è di Damiano Michieletto, nel cast Pertusi, Poli, Barcellona, Spotti, Enkhbat, Mantegna

Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Presenta

Al Teatro dell’Opera di Roma dall’8 al 17 febbraio sarà in cartellone Luisa Miller, melodramma tragico in tre atti di Giuseppe Verdi. Il libretto di Salvatore Cammarano, qui alla terza collaborazione con il compositore dopo Alzira e La battaglia di Legnano, è tratto com’è noto dalla ‘tragedia borghese’ Kabale und Liebe (Intrigo e amore) di Friedrich Schiller, con Shakespeare autore particolarmente caro a Verdi. Luisa Miller, considerata una tappa importante nell’evoluzione stilistica del compositore, andò in scena per la prima volta l’8 dicembre 1849 al Teatro di San Carlo di Napoli, dove venne accolta con successo.

Al Teatro Costanzi l’opera verdiana arriverà finalmente in forma scenica, con Michele Mariotti nuovamente sul podio dopo la trasmissione in streaming dello scorso maggio, quando l’aveva diretta per la prima volta.

“Luisa Miller – ha affermato il maestro Mariotti –– è un’opera che ha sempre attirato la mia sensibilità interpretativa per la sua evidente cifra belcantista, le sue varietà timbriche che determinano profonde oscillazioni di stato d’animo, unite al sempre acuto scavo psicologico con cui Verdi scolpisce ogni personaggio. Questi elementi rendono la partitura ricca di una bellezza che merita ogni volta di essere riascoltata e in qualche modo riscoperta”.

L’appuntamento d febbraio sarà anche la prima direzione di Mariotti a Roma dopo la nomina quadriennale a Direttore musicale del Lirico capitolino dal novembre 2022.

La regia dello spettacolo è affidata a Damiano Michieletto, le scene sono di Paolo Fantin, i costumi di Carla Teti, le luci di Alessandro Carletti. Il cast è formato da Michele Pertusi, conte di Walter, Antonio Poli Rodolfo, Daniela Barcellona Federica, Marco Spotti Wurm, Amartuvshin Enkhbat, giovane baritono mòngolo al debutto come Miller, Roberta Mantegna che ritorna in stagione come Luisa. L’allestimento è realizzato in collaborazione con l’Opera di Zurigo.

*

(Nell’immagine, Verdi fotografato da Gaspard-Félix Tournachon)
Luisa Miller di Verdi in scena al Teatro dell’Opera di Roma, dirige Michele Mariotti

Interpreti

Direttore Michele Mariotti

Regia Damiano Michieletto

Maestro del Coro Roberto Gabbiani
Scene Paolo Fantin
Costumi Carla Teti
Luci Alessandro Carletti

Principali Interpreti
Il Conte di Walter Michele Pertusi
Rodolfo Antonio Poli
Federica Daniela Barcellona
Wurm Marco Spotti
Miller Amartuvshin Enkhbat
Luisa Roberta Mantegna
Laura Irene Savignano*
Un Contadino Rodrigo Ortiz*
*dal progetto “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma

Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma

Allestimento Opernhaus Zürich

Programma

Luisa Miller
Melodramma tragico in tre atti

Musica di Giuseppe Verdi

Libretto di Salvadore Cammarano
tratto dalla tragedia Kabale und Liebe (Intrigo e amore) di Friedrich Schiller

Prima rappresentazione assoluta, Teatro di San Carlo di Napoli, 8 dicembre 1849

Repliche

10 febbraio ore 20.00
12 febbraio ore 16.30
15 febbraio ore 20.00
17 febbraio ore 18.00

(anteprima giovani 6 febbraio ore 16.30)

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro dell’Opera di Roma
Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale

Scopri di più

Contenuti realizzati con il contributo del sito web dell’Organizzazione

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie