Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Luglio Musicale Trapanese
La struttura organizzativa del Luglio, dal lontano 1948, si è man mano trasformata, diventando stabile e autonoma. Anche l’attività si è andata sviluppando, abbracciando perfino i mesi invernali, che hanno contribuito al consolidamento del Luglio con proprie autonome strutture di scenografia e con stagioni di prosa di grande richiamo, inserite nei circuiti del teatro nazionale.
‘Quella del Luglio Musicale Trapanese è una storia piena di intraprendenza, di coraggio e di orgoglio ma anche la storia di un visionario che, senza soldi, in pochi anni, fu capace di trasformare la villa comunale di una cittadina di provincia in uno dei più prestigiosi teatri all’aperto d’Italia.’ Maestro De Santis
Luglio Musicale Trapanese

Edizioni Correnti e Passate

Luglio Musicale Trapanese 2022, 74ᵃ Stagione
Tosca, Trovatore, Elisir le tre opere in. . .

Scopri di più
Luglio Musicale Trapanese 2021 73ᵃ Stagione
Un cartellone all’insegna del grande. . .

Scopri di più
Concertisti Classica
concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

Se ti piace Luglio Musicale Trapanese fallo sapere ai tuoi amici
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie