Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
Ludwig van Beethoven
Il 2020, l’anno dedicato al 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven
ADV-G2
Ludwig van Beethoven (Bonn, 1770 – Vienna, 1827) è stato uno dei più importanti geni musicali di tutti i tempi. A quasi duecento anni dalla sua scomparsa non vi è persona, per quanto poco dotata culturalmente, che non abbia udito qualcuna delle sue immortali creazioni.
Temperamento emotivo ed estremo, Beethoven ha portato innovazione sia musicalmente che sul piano della condizione di artista. Delle proprie opere, infatti, il compositore fiammingo ci viveva quasi come un moderno libero professionista. Oggi è normale, ma nei secoli passati l’artista si appoggiava a un mecenate. Doveva cercare di mantenersene le grazie, perché costui decideva di sua assoluta iniziativa quando e come compensarlo. Lui, invece, vendeva quando possibile la sua musica esigendo un adeguato corrispettivo.
Dal punto di vista stilistico Beethoven rielaborò il classicismo viennese di compositori quali Mozart e Haydin e gettò i semi per la nascita del romanticismo.
Né la vita travagliata né la sordità riuscirono a fermare il suo genio creativo.
Tra le opere di Beethoven: Le sinfonie – le sonate – I concerti – La musica da camera ed altro ancora.
Senza alcun dubbio, il brano di musica classica più conosciuto e più usato è il celebre “Inno alla gioia”. L’opera fa parte della Sinfonia n. 9, l’ultima composta dal musicista tedesco e considerata il suo capolavoro. L’Inno alla gioia è una marcia di gioia che contiene un grande messaggio di pace e fratellanza e, per questo motivo, nel 1972 è stato adottato come inno europeo. Il brano è entrato a far parte anche della colonna sonora di numerosi film, tra cui “L’attimo fuggente” di Peter Weir.
Beethoven, che dedicò tutta la sua vita alla musica, morì il 26 marzo 1827 e fu sepolto pochi giorni dopo. Decine di migliaia di persone seguirono per strada il suo corteo funebre.

In Evidenza

Ludwig van Beethoven, fu l’ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese ed è considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi. In soli 45 anni Beethoven ha composto circa 750 opere.

Fonte: www.deanotizie.it

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie