Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Luca
Francesconi

Nel 2018 Luca Francesconi ha ricevuto il Premio Feltrinelli dell'Accademia dei Lincei di Roma e il Prix Italiques.

Luca Francesconi ha scritto più di cento lavori, da brani solistici a opere liriche e sinfoniche, integrando spesso mezzi elettronici e multimediali, commissionati da importanti organizzazioni musicali e radiotelevisive di tutto il mondo. Dal 2008 al 2011 stato direttore artistico della Biennale Musica di Venezia.

Compositore, direttore, Luca Francesconi ha studiato pianoforte al Conservatorio di Milano, composizione con Azio Corghi, Karlheinz Stockhausen, Luciano Berio e jazz al Boston Berklee College of Music.



Dal 1981 al 1984 ha lavorato con Luciano Berio e nel 1990 ha fondato a Milano Agon Acustica Informatica Musica, centro di ricerca musicale per la produzione e le nuove tecnologie.



Dal 2008 al 2011 Luca Francesconi è stato direttore artistico della Biennale Musica di Venezia.



Ha scritto più di cento opere, su commissione delle più importanti istituzioni musicali internazionali. Con l’opera Quartett, su libretto di Heiner Müller, scritta per il Teatro alla Scala, nel 2011 si è aggiudicato il Premio Abbiati. Tra i suoi lavori più recenti si distinguono Dentro non ha tempo; il concerto per violino e orchestra Duende – The Dark Notes; il concerto per due pianoforti e orchestra Macchine in echo; l’opera Trompe la mort composta su commissione dell’Opéra Bastille di Parigi; Daedalus per flauto e ensemble eseguito in prima assoluta sotto la direzione di Daniel Barenboim. Il suo concerto per violino e orchestra Corpo elettrico, dedicato alla violinista Patricia Kopatchinskaja è stato eseguito in prima assoluta nel 2021, sotto la direzione di Jakub Hrůša.



Attivo anche come direttore d’orchestra, svolge una intensa attività didattica: ha insegnato alla Fondazione Gulbelkian ed è direttore del Dipartimento di composizione del Musikhögskolan di Malmö (Svezia).



Nel 2018 Luca Francesconi ha ricevuto due importanti riconoscimenti: il Premio ‘Antonio Feltrinelli’ dell’Accademia dei Lincei di Roma. per la Composizione Musicale e il Prix Italiques per l’opera lirica Trompe-la-Mort.



*



(Foto in alto di Roberto Masotti)
concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie