La partecipazione è aperta ai pianisti italiani e stranieri di qualsiasi nazionalità, nati dal 1988 in poi; non è previsto un limite di età inferiore.
LivornoPiano Competition si articola in tre prove: eliminatoria, semifinale e finale. Alla prova semifinale saranno ammessi fino a 10 concorrenti, alla finale un massimo di quattro.
La Giuria è formata dalla Presidente Dina Yoffe (Lettonia), e da Sergio de Simone (Italia), Jean-marc Luisada (Francia), Carlo Palese (Italia), Roberto Pegoraro (Italia). (Info sulla giuria www.livornopianocompetition.com/giuria/) Nei giorni 30 e 31 luglio si svolgerà anche il Premio Galletta -Young LPC, rivolto a giovani pianisti di qualsiasi nazionalità nati dal 2003 in poi, senza limite di età inferiore.
L’esecuzione consisterà in un’unica prova. La scelta del programma è libera e non è richiesta l’esecuzione a memoria.
Altre informazioni sul Concorso
Milano, 23 Gennaio alle 20:00
Perugia, 28 Gennaio alle 17:30
Milano, 26 Febbraio alle 20:00
Cagliari, 3 Marzo alle 20:30
Concluso il 30 Dicembre ’22
Concluso il 17 Dicembre ’22
Concluso il 17 Dicembre ’22
Concluso il 6 Dicembre ’22
Concluso il 4 Dicembre ’22
Concluso il 3 Dicembre ’22
Termina il 3 Settembre
Concluso il 17 Settembre ’22
Concluso il 11 Settembre ’22
Concluso il 13 Luglio ’22
Concluso il 2 Dicembre ’22
Concluso il 3 Aprile ’22