Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Le musiche di Ennio Morricone inaugurano la Stagione del Teatro Mandanici di Barcellona (Messina)
Protagonisti sul palco l’Orchestra Filarmonica della Calabria e il Coro Lirico Siciliano

Teatro Comunale Placido Mandanici Presenta

“ Stagione 2022 ”
Saranno le celebri melodie di Ennio Morricone ad aprire la Stagione 2022 del Teatro Mandanici di Barcellona (Messina) il 12 febbraio (ore 21): schierati sul palco per l’evento di apertura, l’Orchestra Filarmonica della Calabria, il Coro Lirico Siciliano e il soprano Maria Francesca Mazzàra, diretti dal Maestro Filippo Arlia; il Maestro del Coro sarà Francesco Costa e la regia, il disegno luci e le immagini saranno curati da Claudio Mantegna.

In programma le colonne sonore di alcuni film simbolo della storia del cinema, come Nuovo Cinema Paradiso, La leggenda del pianista sull’oceano, Per un pugno di dollari, Mission, C’era una volta il west, Giù la testa, L’avventuriero, C’era una volta in America.

Un viaggio imperdibile nell’’arte di uno dei più grandi compositori dell’età contemporanea, che ha affascinato intere generazioni e attraversato svariati generi musicali, e che è uno dei più importanti autori di colonne sonore di tutti i tempi.

*

Il Coro Lirico Siciliano, Ente concertistico tra i più affermati in Italia, ha all’attivo numerose produzioni in Italia, Europa, Asia. Ha collaborato con alcuni tra i maggiori direttori, registi e cantanti della scena internazionale come José Carreras, Donato Renzetti, Ralf Weikert, Grisha Asagaroff, Lu Jia tra gli altri. Le esecuzioni del Coro sono state trasmesse in mondovisione da RAI, SKY e nei circuiti cinematografici internazionali.

L’Orchestra Filarmonica della Calabria, vanta collaborazioni con diversi musicisti di fama internazionale, come Michel Camilo, Ramin Bahrami, Sergej Krylov, Ilya Grubert, Sergei Nakariakov, Yuri Shiskin. Oltre che con celebri artisti come Dimitra Theodossiou, Piero Giuliacci, Alberto Gazale, José Carreras.

La Stagione del Teatro Mandanici è curata dall’Esperto per la valorizzazione del teatro, Alberto Munafò Siragusa.
Le musiche di Ennio Morricone inaugurano la Stagione del Teatro Mandanici di Barcellona (Messina)

Interpreti

Direttore Filippo Arlia
Orchestra Filarmonica della Calabria
Coro Lirico Siciliano
Maestro del Coro Francesco Costa
Soprano Maria Francesca Mazzara
Disegno luci e proiezioni Claudio Mantegna  

Programma

Musiche dalle più celebri colonne sonore di Ennio Morricone

Ti potrebbe interessare

Arena Sferisterio • Macerata
Lo Sferisterio di Macerata, inaugurato nel 1829, è un imponente edificio neoclassico. . .

Scopri di più

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie