Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

LakeComo International Music Festival 2023 | 18ª edizione
Torna il festival che porta la grande musica da camera nelle incantevoli ville sulle sponde del Lario
Giunge alla diciottesima edizione il LakeComo International Music Festival, la rassegna di musica da camera che dal 2006 porta ogni estate affermati artisti ad esibirsi negli spazi suggestivi e raccolti delle magnifiche ville sulle sponde del Lago di Como.

Ideato e diretto da Floraleda Sacchi, arpista comasca di fama internazionale, e organizzato dall’associazione Amadeus Arte, il LakeComo Festival 2023 si svolgerà dal 21 luglio al 17 settembre presentando come di consueto un pregevole e vario cartellone ambientato in luoghi di particolare interesse artistico, talvolta aperti in esclusiva e  abbinati a percorsi di visita. Una formula di successo che riporta la musica da camera negli spazi intimi che l’accolsero in origine facendo scoprire al pubblico, sull’onda delle note, i tesori artistici del territorio.

 

Il Programma

Dopo le due anteprime di giugno, l’8 a Como con il fisarmonicista Gianluca Campi e l’11 con il Quartetto Libertango a Villa del Balbianello, é dala seconda metà di luglio che la rassegna entra nel vivo, scegliendo come luogo deputato la seicentesca Villa Carlotta a Tremezzina, di cui sono particolarmente celebri gli splendidi giardini.

In questo sito di rara bellezza il LakeComo Festival 2023 inaugura venerdì 21 luglio, chiamando sul palco  i violoncellisti Claude Hauri e Milo Ferrazzini-Hauri, padre e figlio che formano un duo affiatatissimo.

La rassegna prosegue poi con cadenza settimanale fino al 17 settembre:

venerdì 28 luglio sarà protagonista ancora un duo, con i sassofoni di Federico Mondelci e il pianoforte di Paolo Zannini, per un programma che spazia ‘Da Gershwin a Morricone’.

Il mese di agosto si apre, venerdì 4, con il concerto del Gradus Jazz Trio, che suonerà un programma a sorpresa annunciato in diretta durante il concerto;

l’11 agosto  é la volta di Pietro Bonfilio che nel suo pianorécital proporrà musiche di Mozart, Schumann, Rachmaninov e Debussy;

sempre a Villa Carlotta, il 18 agosto la violinista ucraina Ludmilla Worobec Witek e il pianista polacco Artur Jaron dedicano la serata a pezzi di Paderewski e Chopin;

segue il duo di pianoforte formato da Xin Wang e Florian Koltun, che venerdì 25 agosto proporrà brani di Mozart, Beethoven e Brahms.

Passando al mese di settembre, venerdì 1 il soprano Susanna Rigacci accompagnata al pianoforte da Ivana Francisci presenta ‘Morricone e dintorni’, un programma che oltre alle musiche del celebre Premio Oscar comprende anche pezzi di Rota, Poulenc, Gershwin e altri;

Il 3 settembre ci si sposta ad Alzate Brianza nella Villa del Soldo, per il concerto che vede esibirsi la direttrice artistica del LakeComo Festival Floraleda Sacchi all’arpa, in duo con il flautista Mario Carbotta; la serata é realizzata in gemellaggio con la rassegna “Musica in villa”.

L’8 settembre tornando a Villa Carlotta, sarà Marco Borroni ad accompagnare al pianoforte il mezzosoprano Aleksandra Gudzio, in un programma prevalentemente dedicato al canto da camera.

Il 18° LakeComo International Music Festival si concluderà con due date nella cornice liberty della Villa Bernasconi di Cernobbio, il 10 settembre con il pianoforte di Bertrand Giraud che consacra il suo programma a Schubert e SaintSaëns, e il 17 con il duo chitarra e pianoforte di Lapo Vannucci e Luca Torrigiani che propongono ‘Ricordi di temi italiani e spagnoli per 88 tasti e 6 corde’.

(Floraleda Sacchi, photocredit Andrea Sirtori)
LakeComo International Music Festival 2023 | 18ª edizione

C’è dell’Altro

L’ingresso ai concerti include la visita delle ville.

Chi Organizza

LakeComo International Music Festival
LakeComo International Music Festival è la rassegna di musica da camera che dal 2006 porta. . .

Scopri di più

Evento Collegato

LakeComo International Music Festival 2022
Al via la 17.edizione del Festival,. . .

Scopri di più
LakeComo International Music Festival 2021
16. edizione del Festival nelle ville e. . .

Scopri di più

Ti potrebbe interessare

Floraleda Sacchi
𝄞 Arpa Compositrice

Scopri di più
concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie