Autore: Sabine Frantellizzi
Associazione Musica Viva Presenta
Noto per la versatilità musicale e per l’impegno umanitario che gli è valso numerose onorificenze, Daniel Hope, sudafricano di origini tedesche e naturalizzato inglese, nella sua carriera più che trentennale vanta collaborazioni con le principali orchestre e direttori del mondo. Ha suonato nelle più prestigiose sale come la Carnegie Hall di New York, il Concertgebouw di Amsterdam, Aspen, Tanglewood, Salisburgo, Schleswig-Holstein, e i BBC Proms di Londra. Ha all’attivo un’amplissima discografia per la prestigiosa etichetta Deutsche Grammophon, tra cui l’uscita più recente, il doppio album ‘Belle Epoque’ con rarità musicali attorno al Fin de siècle.
Appuntamento da non perdere la sua esibizione il 31 luglio (ore 21.30) per il festival ‘Pietrasanta in Concerto’, una delle rarissime occasioni per ascoltarlo in Italia. Al Chiostro di Sant’Agostino Daniel Hope si esibirà con l’ Air Ensemble, compagine formata da Simos Papanas al violino, Nicola Mosca al violoncello, Emanuele Forni al liuto, Naoki Kitaya al cembalo e Michael Metzler alle percussioni.
Per il suo debutto a Pietrasanta Daniel Hope presenta uno spettacolare programma che ripercorre i brani più celebri del Barocco con musiche di Bach, Haendel, Falconiero e Geminiani.
I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria della Versiliana (viale Morin 16, orario 10 -13 e 17 – 22 tel. +39.05824265757 ), online e nei punti vendita del circuito Ticketone, e nei giorni di concerto anche presso la biglietteria del Teatro Comunale di Pietrasanta (orario 17 – 22, tel. +39.0584-795511).
(foto Daniel Hope ©BaileyDavidson)
In Evidenza
Il grande violinista Daniel Hope suona per la prima volta al festival Pietrasanta in Concerto, accompagnato dall’Air EnsembleInterpreti
Daniel Hope, violino Air Ensemble: Simos Papanas al violino, Nicola Mosca al violoncello, Emanuele Forni al liuto, Naoki Kitaya al cembalo, Michael Metzler alle percussioni.Programma
Musiche di Bach, Haendel, Falconiero, GeminianiAutore: Sabine Frantellizzi
Venezia, 7 Ottobre alle 16:30
Milano, 12 Ottobre alle 20:00
Bolzano, 17 Ottobre alle 20:00
Termina il 5 Ottobre
Termina il 6 Ottobre
Termina il 14 Ottobre
Termina il 19 Ottobre
Termina il 19 Ottobre
Termina il 12 Novembre
Termina il 1 Novembre
Termina il 8 Ottobre