Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
La Società Catanese Amici della Musica dedica un concerto alle romanze da camera di Francesco Paolo Tosti
Tosti scrisse oltre 400 composizioni di musica da salotto in italiano, inglese, francese, napoletano e abruzzese, diventando il maggior esponente di questo genere musicale
ADV-G2
Sabato 18 dicembre (ore 17) la SCAM Società Catanese Amici della Musica chiude la programmazione 2021 con un appuntamento tutto dedicato alle romanze da camera di Francesco Paolo Tosti. Il concerto si svolge all’Auditorium Sacro Cuore di Catania (Via Milano 47, info: comunicazioniscam@gmail.com), protagonisti i tenori Toti Sapienza e Antonio Costa e i soprani Angela Curiale e Marzia Catania, accompagnati al pianoforte da Giovanni Raddino e dal violinista Antonino Capizzi. Saranno proposti sedici brani inframmezzati da aneddoti e curiosità.

Sarà Toti Sapienza, cultore della musica ed esploratore di notizie, a guidare  il pubblico attraverso la vita e le opere di Francesco Paolo Tosti (Ortona 1846 – Roma 1816). Figura fra le più innovative del panorama otto-novecentesco, il musicista abruzzese oltre che compositore, fu grande insegnante di canto (studiarono con lui Caruso, Nellie Melba, Luisa Tetrazzini tra gli altri). organizzatore musicale di alto livello, supervisore della filiale londinese di Casa Ricordi. Dal 1875 al 1913 Tosti lavorò alla corte britannica,  venendo insignito del titolo di “Sir” nel 1908. Fu maestro di canto di Margherita di Savoia, delle regine di Spagna, Norvegia, Svezia e Romania, oltre alla sfortunata Alessandra, moglie dello zar Nicola II. Importante anche il sodalizio con Gabriele D’Annunzio – conosciuto nel 1880 a Francavilla, nell’abitazione del pittore Francesco Paolo Michetti che a quel tempo ospitava molti artisti e letterati – dal quale originarono numerose romanze, come la celebre  ‘A vucchella, che aprirà il concerto.

Fonte: Comunicato stampa

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie