Concertisti Classica
Oggi, questo spirito di accessibilità e condivisione della musica trova una sua continuazione nell’International Music Score Library Project (IMSLP), anche conosciuta come Petrucci Music Library. Fondata nel 2006, l’IMSLP offre un vasto archivio digitale di spartiti musicali, con oltre 225,893 opere, 735,849 spartiti, e 80,634 registrazioni. Questa risorsa rende la musica di vari compositori, epoche e stili facilmente accessibile a un pubblico globale, continuando la missione di Petrucci di rendere la musica un bene comune.
Il Werner Icking Music Archive (WIMA), un altro progetto significativo nel campo della musica digitale, ha seguito un percorso simile. Fondato da Werner Icking e poi gestito da Christian Mondrup, WIMA ha facilitato la distribuzione di spartiti musicali di pubblico dominio prima di fondersi con l’IMSLP nel 2012. Questa fusione ha ulteriormente ampliato la collezione dell’IMSLP, consolidando il suo ruolo come una delle più grandi biblioteche digitali di musica nel mondo.
Dunque, l’innovativo contributo di Ottaviano Petrucci nel campo della stampa musicale vive ancora oggi, riflettendosi nell’ampliamento e nella democratizzazione dell’accesso alla musica classica. Progetti come l’IMSLP e il WIMA non sono solo un omaggio alla sua visione, ma continuano il suo impatto trasformativo nel mondo della musica. Essi celebrano e preservano la ricchezza e la varietà del patrimonio musicale mondiale, rendendo la musica classica accessibile e apprezzabile da un pubblico sempre più ampio e diversificato.
Altre informazioni
Scopri: IMSLPPer Saperne di Più
Nel 1501 creò il primo spartito a stampa della storia
Concertisti Classica
Torino, 30 Novembre
Milano, 23 Dicembre alle 20:00
Termina il 6 Dicembre
Termina il 10 Dicembre
Termina il 20 Dicembre
Termina il 20 Dicembre
Termina il 22 Dicembre
Termina il 30 Dicembre
Termina il 7 Settembre
Termina il 12 Ottobre
Termina il 28 Settembre
Termina il 23 Giugno