Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Bach, la Passione secondo Matteo al Festival di Stresa
Il capolavoro sacro inaugura la seconda parte del festival, sul palco l’Accademia dell”Annunciata diretta da Riccardo Doni

Associazione Settimane Musicali di Stresa Presenta

“ Stresa Festival 2022 ”
Sarà la Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach, tra i massimi capolavori della musica di tutti i tempi, ad inaugurare il prossimo 20 agosto (ore 20) al Palazzo dei Congressi la seconda parte dello Stresa Festival 2022.

La monumentale composizione sacra fu eseguita per la prima volta in occasione delle celebrazioni per il Venerdì Santo (11 aprile) 1727 nella Thomaskirche di Lipsia, dove Bach aveva preso servizio come Kantor pochi anni prima, nel 1723. Caduta in oblio, la Passione secondo Matteo venne riscoperta un secolo più tardi in pieno Romanticismo, quando un giovanissimo Felix Mendelssohn la diresse alla Singakademie di Berlino (1829) al cospetto di una platea nella quale sedevano tra gli altri il Re di Prussia, Friedrich Hegel, Heinrich Heine, Gaspare Spontini. Fu un successo trionfale che segnò l’avvio della “Bach – Renaissance” e la consacrazione della Passione secondo Matteo a capolavoro artistico assoluto.

La drammaturgia insita nella narrazione evangelica della Passione di Cristo è articolata da Bach attraverso l’alternanza tra i corali luterani e le parti vocali solistiche, arie e recitativi, contrassegnati dalla piena espressività degli affetti e dalla ricchezza e varietà dell’accompagnamento strumentale.

Allo Stresa Festival la composizione, eseguita in precedenza una sola volta nel lontano 1970, sarà presentata nel nuovo arrangiamento per soli, due cori, soprano in ripieno e un’orchestra di Dominique Sourisse (2022).

Sul palco saliranno l’Accademia dell’Annunciata, l’Ars Cantica Choir istruito da Marco Bernini, le voci bianche dei Pueri Cantores Fondazione Sacro Cuore di Milano diretti da Roberto Ardigò e un importante cast di solisti tra i quali spiccano il danzatore-cantante napoletano Vincenzo Capezzuto nel ruolo dell’Evangelista, il baritono Christian Senn (Gesù), il contralto Sara Mingardo, mentre la direzione al cembalo è affidata a Riccardo Doni.  
Bach, la Passione secondo Matteo al Festival di Stresa

Interpreti

Vincenzo Capezzuto, Evangelista
Christian Senn, Jesus
Sara Mingardo, Testis 1
Carlotta Colombo, soprano
Isabella De Massis, alto
Massimo Lombardi, tenore
Giacomo Nanni, basso

Pueri Cantores Fondazione Sacro Cuore di Milano
Roberto Ardigò, direttore del coro

Ars Cantica Choir
Marco Berrini, maestro del coro

Accademia dell’Annunciata
Riccardo Doni, cembalo e direzione musicale

Programma

Johann Sebastian  Bach
Passione secondo Matteo BWV 244

Arrangiamento per soli, due cori, soprano in ripieno e un’orchestra di Dominique Sourisse (2022)

Ti potrebbe interessare

Stresa Festival – Settimane Musicali di Stresa e del Lago Maggiore
Le Settimane Musicali di Stresa o Stresa Festival si svolgono ogni anno dal 1962 sulle. . .

Scopri di più

Correlati

Stresa Festival 61. edizione
Bach e Pasolini al centro del programma,. . .

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie