Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
La Fenice di Venezia vara una nuova collaborazione con il fumettista Luca Raimondo
Le ‘strisce’ puntelleranno l’attività di comunicazione grafica e social dello storico Teatro lagunare
ADV-G2
Il Teatro La Fenice di Venezia avvia una iniziativa originale e inedita: la collaborazione con il fumettista salernitano Luca Raimondo, classe 1972, che con  sue strisce puntellerà l’attività di comunicazione grafica e social dello storico teatro.

Il progetto parte, non casualmente, il 28 febbraio 2023 con una vignetta dedicata a Giuseppe Garibaldi alla Fenice: il 28 febbraio del 1867, in occasione della messinscena dell’opera Matilde di Shabran e del ballo Flik e Flok, il pubblico veneziano acclamò Giuseppe Garibaldi e il principe Amedeo, presenti in sala pochi mesi dopo la liberazione della città dall’esercito austriaco.

Il lavoro d’esordio di Luca Raimondo è dedicato proprio a questa ricorrenza: una striscia che ricostruisce in chiave informale e simpatica, senza pretese filologiche, un importante evento della storia del Teatro.

La collaborazione proseguirà con altre vignette che Raimondo realizzerà per La Fenice, in particolare legati ai progetti che il Teatro dedica agli ‘under 35’.

C’è dell’altro

Luca Raimondo ha iniziato la sua carriera di disegnatore nel 1995 con la storia breve La zona morta pubblicata sul settimanale «Intrepido». Successivamente ha collaborato, oltre che con diversi editori francesi, anche con la Scuola italiana di Comix, «La Gazzetta dello Sport» e con la Rai. All’attività di disegnatore di fumetti alterna quella di illustratore realizzando locandine, copertine e illustrazioni nel campo dell’editoria e della produzione teatrale.

Collegato

Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
Fondato nel 1792, il Teatro La Fenice è uno dei teatri più prestigiosi del panorama. . .

Scopri di più

Fonte Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie