Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
La Carmen di Franco Zeffirelli inaugura il 99° Arena di Verona Opera Festival
Al via il 17 giugno, al debutto la protagonista Clémentine Margaine e Luca Micheletti come Escamillo, sul podio Marco Armiliato, direttore musicale del Festival; /’opera sarà in scena fino al 27 agosto
ADV-G2
Il Festival operistico più iconico al mondo apre con Carmen di Bizet in omaggio a Franco Zeffirelli: il 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 inaugura il 17 giugno con la popolarissima opera, firmata dal grande maestro fiorentino.

Sull’immenso palco dell’anfiteatro veronese, Carmen andrà in scena in una straordinaria versione mai vista prima. L’allestimento proposto dalla Fondazione Arena di Verona integra infatti il progetto originario di Zeffirelli del 1995 con le migliori intuizioni che lo stesso regista aveva adottato per la ripresa del 2009 e soprattutto con importanti elementi scenografici, qui realizzati per la prima volta in assoluto, che Zeffirelli aveva solo disegnato senza poterli mai vedere in scena.

Una Carmen che vuole essere la sintesi definitiva della visione elaborata negli anni dal Maestro, di cui tra pochi mesi ricorreranno i 100 anni dalla nascita.

Per la serata inaugurale del 17 giugno e tutte le repliche del titolo, sale sul podio Marco Armiliato, direttore musicale del 99° Opera Festival, alla guida dell’ Orchestra e Coro della Fondazione Arena di Verona, delle voci bianche di A.Li.Ve. e di un cast internazionale di artisti di primo piano: debutta nel ruolo della protagonista il mezzosoprano francese Clémentine Margaine, mentre è all’esordio assoluto in Arena il baritono Luca Micheletti, nei panni del torero Escamillo; nel ruolo di Don José troviamo il tenore statunitense Brian Jagde, che ritorna dopo l’inaugurazione 2018, mentre Micaela è interpretata dal soprano Karen Gardeazabal.

Le rappresentazioni di Carmen proseguiranno con altre otto recite fino al 27 agosto, con molte star della lirica internazionale nei ruoli principali: tutte al debutto in Arena le protagoniste, J’Nai Bridges, Elina Garanča e Yulia Matochkina, affiancate dai Don Josè di Vittorio Grigolo e Roberto Alagna; nel ruolo di Micaela si avvicenderanno Gilda Fiume (al debutto), Maria Teresa Leva e Lavinia Bini, in quello di Escamillo i baritoni Gëzym Myshketa e Claudio Sgura.  

Collegato

Fondazione Arena di Verona
La Fondazione Arena di Verona nasce nel 1998 a seguito della trasformazione (sancita da. . .

Scopri di più

Notizie ed Eventi Correlati

99° Arena di Verona Opera Festival 2022
Torna con i grandi allestimenti la magia. . .

Scopri di più

Fonte: Comunicato stampa

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie