Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Kevin
Spagnolo

Kevin Spagnolo si fa notare per la sua spontaneità e ricerca della libertà, spingendo le sue abilità ai limiti del possibile. Curioso ed assetato di musica, affronta e ricerca sempre nuovi repertori, cercando di condividere le sue emozioni con il pubblico.

Con la vittoria al prestigioso Concours de Genève nel 2018, a soli 22 anni – il più giovane clarinettista ad aggiudicarsi il Primo Premio in tutta la storia del Concorso – Kevin Spagnolo avvia la sua carriera internazionale, esibendosi in tutta Europa in recitals con pianoforte, da solista e in gruppi di musica da camera.

Vincitore del Primo Premio al prestigioso Concorso di Ginevra nel 2018 a soli 22 anni, Kevin Pedro Spagnolo (1996) è considerato uno dei più talentuosi artisti della sua generazione. Già vincitore di molti altri concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il Concours Internationale de Clarinette Jacques Lancelot et Ghent International Clarinet Competition, Primo Premio al Berliner International Music Competition, Kevin si esibisce in tutta Europa in recitals con pianoforte, da solista e in gruppi di musica da camera, con quartetto d’archi e con altri strumenti a fiato.
Si è esibito da solista, anche in tournée, proponendo diversi repertori classici, moderni e contemporanei, con l’Orchestra del Teatro Mariinsky e il direttore Anton Shaburov a San Pietroburgo, l’Orchestra de Aguascalientes e Roman Revueltas, Orchestre de la Normandie a Rouen, Orchestre de Chambre de Genève con Pierre Bleuse, Orchestre des Nations con Vitor Fernandes e Antoine Marguier, Bruxelles Philharmonic con Antonio Saiote, Swedish Chamber Orchestra con Martin Fröst, Orchestra Regionale Toscana in un tour con Nil Venditti, Orchestre de Chambre de l’HEM in un tour in Svizzera.
Nel 2022, Kevin Spagnolo sostituisce all’ultimo momento Martin Fröst in una tournée con la Swedish Chamber Orchestra, suonando il Concerto per Clarinetto e orchestra di Mozart, riscuotendo successo a Budapest, nella Grand Hall della Franz Liszt Academy a Budapest e nella Union,Hall a Maribor. Entrambi i concerti sono stati trasmessi e registrati, rispettivamente dalla Radio Bartók ungherese, e la Radio Slovena.
Nel 2021 esce il suo primo CD da solista, Façades, con la Swedish Chamber Orchestra e il direttore Michael Collins, sponsorizzato da Breguet e il Concorso di Ginevra, con musiche di G. Rossini, C.M. von Weber, Jean Françaix e Béla Kovács. Il filo conduttore del CD è la “joie dev vivre”, e le differenti sfaccettature delle emozioni espresse dalla musica e dalla vita stessa. I compositori scelti dall’artista sono stati maturati e vissuti in molte delle loro sfaccettature durante gli studi e in varie esibizioni.
Kevin Spagnolo ha suonato in recitals e diversi festival in Francia, Italia, Svizzera e Germania, tra cui Festival di Montpellier (Radio France), Jeunes Talents a Parigi, Concerts d’été de Saint Germain a Ginevra, Festival de les Haudères, Filarmonica di Rovereto, Musikfestival Blaibach e molti altri, esibendosi con pianisti come Carlos Sanchis, Chloe Ji-yeong Mun, Theo Fouchenneret, Lorenzo Soulés, con il quartetto d’archi Quatour Voce, con Beatrice Rana e Liya Petrova.
Alcuni suoi concerti sono stati registrati per radiotrasmissioni su Radio France, Bayerischer Rundfunk, Rai Radio 3, Radio Télévision Suisse.
Suona regolarmente in duo con il pianista Simone Rugani in vari festival e stagioni in Italia, tra cui Amici della Musica di Firenze, Perugia Classica, Lucca Classica, Stagione Concertistica della fondazione Ivan Bruschi di Arezzo tra gli altri.
Oltre alla sua attività concertistica Kevin Spagnolo si dedica all’insegnamento in Masterclasses in tutta Europa ed è docente alla Scuola Internazionale di Musica Avos in Piazza del Popolo a Roma.
“Con un controllo eccezionale dello strumento, Kevin Spagnolo è conosciuto per la sua spontaneità e ricerca della libertà, spingendo le sue abilità ai limiti del possibile. Curioso ed assetato di musica, cercando di condividere le sue emozioni con il pubblico, affronta e ricerca sempre nuovi repertori, come dimostrato dalla sua recente passione per la musica da camera e Klezmer.”
*
(Kevin Spagnolo, photocredit ©William Beaucardet)
 
concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie