Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Josef Edoardo
Mossali

"Uno dèi più promettenti giovani pianisti italiani"

Giovanissimo talento, Josef Edoardo Mossali ha già suonato per importanti istituzioni musicali italiane, tra cui il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, la Società dei Concerti e la Società del Quartetto di Milano gli Amici della Musica di Firenze.

Nato nel 2001, Josef Edoardo Mossali inizia lo studio del pianoforte con Massimiliano Motterle e successivamente entra nella classe di Marco Giovanetti al Conservatorio Donizetti di Bergamo, dove sta frequentando il biennio ordinamentale dopo la laurea triennale. Inoltre prosegue gli studi all’Accademia di Imola con Boris Petrushansky.
 
Ha vinto il primo premio in diversi concorsi tra cui la prima edizione di ‘Lombardia è musica’ e il XV Premio Nazionale delle Arti; il concorso Bach di Sestri Levante, l’International Music Competition di Cortemilia, il Città di Riccione e il Città di Giussano, lo Scarlatti di Carpenedolo (anche premio speciale Scarlatti); il Città di Piove di Sacco e il Bramanti di Forte dei Marmi.
 
Ha seguito masterclass e corsi di perfezionamento con Pavel Gililov, Michel Béroff, Vladimir Ovchinnikov, Benedetto Lupo.
Josef Edoardo Mossali ha suonato per il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, a Milano per la Società dei Concerti e per la Società del Quartetto, per gli Amici della musica di Firenze, per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia presso l’Auditorium Parco della Musica, per la Camerata Ducale di Vercelli nel Viotti Festival, per i Piano Festival di Barletta e di Pescara, per l’associazione GIA di Brescia, per Rai Radio 3 e per Rai 1.
 
Solista sotto la direzione di Pier Carlo Orizio e di Fabrizio Maria Carminati, ha collaborato con diverse orchestre tra cui la Filarmonica del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, I Virtuosi Italiani e l’Orchestra del Conservatorio Donizetti di Bergamo.

Il Festival Pianistico di Brescia e Bergamo in collaborazione con Intesa Sanpaolo ha recentemente presentato il corto Josef Edoardo Mossali- Storia di un giovane talento italiano, un racconto rivolto al grande pubblico, in particolare ai più giovani, che mostra la vita di un giovane pianista d’eccellenza.
*
 
(Foto in basso, Fondazione Teatro La Fenice, foto ©Michele Crosera)
 

Correlati

Capraia Musica Festival 2022 – Arcipelago Toscano
Per la XVII edizione in cartellone nomi. . .

Scopri di più
concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie