Autore: Sabine Frantellizzi
- Concerto
- In cartellone Mer 8 Set '21
- Alle ore 21:00
- A Rimini
Comune di Rimini – Settore Cultura Presenta
Per l’inaugurazione dell’evento riminese la partitura sarà affidata alla direzione di Manlio Benzi sul podio della Filarmonica Arturo Toscanini, con la partecipazione delle voci femminili del Coro del Teatro Comunale di Piacenza.
Tra i musicisti romantici Liszt fu l’unico a conoscere veramente Dante e a leggere per esteso la Commedia. L’idea di elaborare una grande pagina sinfonica dedicata al poema prese forma nella mente del compositore quando era ospite della sua amante, la principessa Carolyne Sayn-Wittgenstein, che seguì la composizione dell’opera che percorre il mondo delle tre cantiche della Commedia. Liszt pensò al pittore tedesco Bonaventura Genelli per la proiezione di una sequenza di immagini durante l’esecuzione della musica. Per i costi esorbitanti il progetto fu lasciato cadere e così la “Dante-Symphonie”, con l’ingresso di un coro di voci femminili nell’ultima sezione, fu eseguita la prima volta nel 1857 a Dresda.
A Rimini il ciclo dei disegni di Bonaventura Genelli troverà un punto di incontro con la musica grazie alle proiezioni curate da Ezio Antonelli, per far rivivere l’aspirazione dello stesso Liszt a un incontro tra linguaggi sonori e visivi grazie a uno speciale diorama che non fu mai realizzato e che nell’intenzione del compositore ungherese sembra prefigurare il futuro universo del cinema.
In Evidenza
A Rimini l’esecuzione della partitura dedicata da Liszt alla Commedia dantesca si arricchisce della proiezione dei disegni elaborati da Bonaventura Genelli in vista della realizzazione di un grandioso diorama ,mai realizzato, che aveva entusiasmato il compositoreInterpreti
Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini – Coro del Teatro Municipale di Piacenza – Manlio Benzi, direttore – Corrado Casati, direttore del coro – Proiezione dei Contorni danteschi di Bonaventura Genelli a cura di Ezio AntonelliProgramma
Franz Liszt, Dante-Symphonie (Eine Symphonie su Dantes Divina Commedia) S 109Autore: Sabine Frantellizzi
Torino, 30 Novembre
Milano, 23 Dicembre alle 20:00
Termina il 3 Dicembre
Termina il 6 Dicembre
Termina il 10 Dicembre
Termina il 20 Dicembre
Termina il 20 Dicembre
Termina il 22 Dicembre
Termina il 7 Settembre
Termina il 12 Ottobre
Termina il 28 Settembre
Termina il 23 Giugno