Concerti memorabili tenuti da artisti, orchestre e gruppi cameristici di oltre 20 nazioni del mondo, svolti in luoghi di grande fascino, in una città e in un territorio che sono poli d’attrazione per un pubblico internazionale, hanno costruito il successo del festival, consolidato da oltre 20 mila presenze di pubblico ogni anno e dall’attenzione della stampa nazionale e internazionale.
Il festival si avvale di importanti partnership internazionali, ed è parte del programma culturale della città di Alba, con il sostegno della Regione Piemonte e dei più importanti enti del territorio.
I concerti si svolgono nei luoghi più significativi di Alba (il Teatro Sociale, la Chiesa di San Domenico, la Cattedrale l’Auditorium della Fondazione Ferrero…) e nel territorio delle Langhe che dal 2014 è Patrimonio mondiale dell’UNESCO, toccando i maestosi castelli sulle colline, le chiese, le cantine storiche e gli angoli più suggestivi di questo incantevole angolo del Piemonte.
Il Festival è diretto da Giuseppe Nova, flautista di fama, dalla prestigiosa carriera internazionale che lo ha portato nelle più celebri sale e festival in Europa, Stati Uniti, America Latina e Asia.
Il ricco cartellone si compone di una ventina di appuntamenti: dal 18 al 27 giugno ogni giorno sono in programma più eventi in diverse fasce orarie.
Info dettagliate sul sito del Festival: https://www.albamusicfestival.com/it/
Fonte Concertisti Classica
Roma, 28 Maggio alle 18:00
Torino, 2 Giugno alle 20:30
Napoli, 4 Giugno alle 17:30
Roma, 20 Giugno alle 21:00
Termina il 4 Giugno
Termina il 4 Giugno
Termina il 10 Giugno
Termina il 11 Giugno
Termina il 15 Giugno
Termina il 8 Ottobre
Termina il 17 Settembre
Termina il 16 Settembre