Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Capodanno
In 5 teatri gioiello delle Marche il Concerto per il Nuovo Anno della FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana
Dal 1 al 7 gennaio a Fermo, Macerata, Osimo, Jesi e Fabriano; in programma musiche di Rossini, Donizetti, Verdi, Strauss e Gounod

FORM Fondazione Orchestra Regionale delle Marche Presenta

“ Stagione Sinfonica ”
La FORM- Orchestra Filarmonica Marchigiana accoglie il 2023 con brio, presentando un brillante Concerto per il Nuovo Anno diretto da Jacopo Rivani, con la partecipazione del soprano Eleonora Boaretto: in programma le più belle e appassionanti melodie di Rossini, Donizetti, Verdi, Strauss e Gounod, per un benvenuto all’anno nascente in serenità e allegria.

Dall’1 al 7 gennaio il concerto farà tappa in cinque splendidi teatri storici delle Marche: il 1° gennaio si terrà al Teatro dell’Aquila di Fermo, il 2 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, il 4 gennaio verrà proposto al Teatro La Nuova Fenice di Osimo, il 6 presso il Teatro Pergolesi di Jesi, e il 7 gennaio al Teatro Gentile di Fabriano.  
In 5 teatri gioiello delle Marche il Concerto per il Nuovo Anno della FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana

Interpreti

Soprano Eleonora Boaretto
Direttore Jacopo Rivani

FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana

Programma

Concerto per il Nuovo Anno – 2023

Gioachino Rossini
Il barbiere di Siviglia: Sinfonia
Il barbiere di Siviglia: Cavatina di Rosina “Una voce poco fa”
Gaetano Donizetti
Don Pasquale: Sinfonia
Don Pasquale: Cavatina di Norina “Quel guardo il cavaliere – So anch’io la virtù magica”
Giuseppe Verdi
Un ballo in maschera: Preludio
Un ballo in maschera: Canzone di Oscar “Saper vorreste”
Johann Strauss (jr.)
Frühlingsstimmen (Voci di Primavera), Op. 410
Pizzicato Polka, op. 449
Unter Donner und Blitz (Fra tuono e fulmine), Op. 324
Charles Gounod
Romeo et Juliette: arietta-valse “Je veux vivre”
Johann Strauss (jr.)
An der schönen blauen Donau (Sul bel Danubio blu), Op. 314

Repliche

1 gennaio 2023 ore 17 Fermo, Teatro dell’Aquila
2 gennaio 2023 ore 21 Macerata, Teatro Lauro Rossi
4 gennaio 2023 ore 21 Osimo, Teatro La Nuova Fenice
5 gennaio 2023 ore 21 Jesi, Teatro Pergolesi
7 gennaio 2023 ore 21 Fabriano, Teatro Gentile

Ti potrebbe interessare

FORM Fondazione Orchestra Regionale delle Marche
La FORM, Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, è il soggetto giuridico che, dal. . .

Scopri di più
Teatro Pergolesi • Jesi
Il Teatro Pergolesi di Jesi, tra i più rilevanti teatri storici delle Marche, fu. . .

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie