Concertisti Classica
C’è dell’altro
Nella foto, la violinista Lisa Batiashvili suona il ‘Baltic’ che sarà messo all’asta il 15-16 marzo presso Tarisio New York.Altre informazioni
Il violino Guarneri del Gesù, noto come “Baltic”, è un tesoro della liuteria italiana, un capolavoro scolpito dal talento e dal temperamento del giovane Guarneri del Gesù. La storia di questo strumento eccezionale è conosciuta fin dal XX secolo. Appartenuto all’antica famiglia baltica Giese, ha attraversato oceani e continenti, passando di mano in mano tra collezionisti, musicisti e liutai. Dal liutaio Phillip Hammig a Walter Sochaczeski, da E. Clem Wilson a Irving Levick, ogni proprietario ha lasciato un segno nella storia di questo strumento. Nel 1971, il “Baltic” entrò nella collezione del californiano George Gade, accanto ad altri capolavori come lo Stradivari “Cessol”. Fu poi acquistato dal famoso solista canadese Steve Starzy, che lo utilizzò per numerosi concerti ed incisioni. Il Guarneri “Baltic” è diventato un’icona, fotografato sulla copertina dell’album “Maestri dell’archetto, Baton Series” e pubblicato nel volume di Walter Hamma “Maestri Liutai Italiani”, sebbene con una datazione errata del 1730. Nel 1994, fu esposto al Metropolitan Museum of Art di New York nella mostra “Capolavori di Guarneri del Gesù”, e attualmente è in esposizione nella mostra “Rare Italian Stringed Instruments from the Sau-Wing Lam Collection” fino al 30 giugno. Il violino si distingue per la sua marezzatura ampia e il fondo in acero con taglio radiale. La tavola armonica, realizzata in abete rosso, presenta una venatura regolare, mentre l’acero del riccio e delle fasce superiori ha toni omogenei. Splendidamente conservato, il “Baltico” presenta ancora la vernice originale di colore rosso bruno su fondo dorato. È una straordinaria testimonianza del lavoro giovanile di Guarneri del Gesù, con caratteri distintivi unici, come la tavola superiore realizzata con due differenti pezzi di abete e il riccio realizzato dal liutaio stesso e non dal padre. Il violino Giuseppe Guarneri del Gesù, Cremona, 1731 ex “Baltic” è più di uno strumento musicale; è un pezzo di storia, un’opera d’arte, e una testimonianza vivente della maestria e dell’innovazione nella liuteria italiana.Concertisti Classica
Bologna, 19 Settembre alle 20:30
Milano, 12 Ottobre alle 20:00
Bolzano, 17 Ottobre alle 20:00
Termina il 26 Settembre
Termina il 26 Settembre
Termina il 28 Settembre
Termina il 1 Ottobre
Termina il 1 Ottobre
Termina il 1 Ottobre
Termina il 12 Novembre
Termina il 1 Novembre
Termina il 8 Ottobre