Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Alba
Il violino di Laura Marzadori saluta l’alba a Cortina
Alle Cinque Torri nelle Dolomiti ampezzane, il Concerto all’alba per la stagione CortinAteatro

Associazione Musincantus Presenta

“ CortinAteatro 2022 ”
Un contesto naturalistico di maestosa bellezza è quello scelto da CortinAteatro per il Concerto all’alba di Laura Marzadori, giovane artista di eccezionale talento, Primo violino dell’Orchestra del Teatro alla Scala nonché influencer da migliaia di follower: domenica 4 settembre 2022 (ore 6.30) la violinista bolognese accompagnerà in musica il sorgere del sole al Rifugio Scoiattoli, sulla parete ovest delle Cinque Torri, celebre complesso montuoso delle Dolomiti ampezzane. Il programma trascorre dalle musiche di Johann Sebastian Bach a brani di Nicolò Paganini e Eugène Ysaÿe, riletti in modo nuovo e fresco da Laura Marzadori, di cui il grande direttore Zubin Mehta al termine di un’esecuzione straussiana con la Filarmonica della Scala ebbe a dire “[…] il primo violino della Scala mi ha folgorato: che temperamento, che suono bello e romantico, che precisione tecnica”. Da sottolineare l’approccio sostenibile e rispettoso del delicato contesto dolomitico: il Concerto all’alba, oltre ad essere in acustico, sfrutterà esclusivamente l’illuminazione naturale senza l’aggiunta di luci artificiali, e anche gli spettatori potranno condividere l’impegno lper l’ambiente raggiungendo il Rifugio Scoiattoli con la Seggiovia Cinque Torri (aperta dalle 5.45), grazie alla collaborazione di Impianti Averau Srl. Il Concerto all’alba si svolge nell’ambito di CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale curata da Musincantus con il sostegno del Comune di Cortina d’Ampezzo. Al termine della performance musicale, Laura Marzadori terrà una masterclass di perfezionamento con tre giovanissimi talenti del violino selezionati dall’Academy Gli Echi della Natura. Infine, la mattina in musica prosegue alle ore 11.30 sui prati di Malga Resch con l’Audi Silent Concert | The Sound of Progress, raffinato pop jazz del cantautore e pianista di fama internazionale Raphael Gualazzi.
Il violino di Laura Marzadori saluta l’alba a Cortina

Interpreti

Laura Marzadori, violino

Programma

Johann Sebastian Bach Adagio e Fuga, dalla Sonata n. 1 per violino solo BWV 1001 Niccolò Paganini Variazioni per violino solo da “Nel cor più non mi sento” Diego Conti Danze Scomode Johann Sebastian Bach Ciaccona, dalla Partita n. 3 per violino solo BWV 1006 Eugène Ysaÿe Sonata n. 3, Ballade

Ti potrebbe interessare

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie